31-05-2014
Il francese Sylvain Sendra, del ristorante Itineraires a Parigi, in gara ieri, venerdì 30 maggio, con la moglie Anne Legrand, è il primo finalista del Girotonno 2014 a Carloforte sull’isola di San Pietro in Sardegna. Grazie all’Insalata niçoise di tonno ha superato, con un voto di 8,05 punti contro 7,70, l’americano Tim Magee , qui con Chiristian Nicola, del Sale a San Vincenzo (Livorno), suo il Sandwich di tonno. Questa sera le sfide tra Giappone e Spagna, Italia e Brasile.
Insalata niçoise di tonno, piatto proposto al Girotonno 2014 dal francese Sylvain Sendra
E alle ore 20 l’Italia di Roberto Serra, ristorante Su Carduleu a Abbasanta, e Clelia Bandini, ex psicologa, ora chef-patron al Lucitta di Tortoli, in gara con tonno del Mediterraneo, pomodorini datterini, erbe aromatiche, ricotta mustia e pane civargiu contro il Brasile di Mauricio Zillo e Nicola Pepe Christian del Rebelot a Milano. I due presenteranno una ricetta di ventresca di tonno, cenere e acqua di pomodoro camone.
Il sandwich di tonno dello statunitense Tim Magee al Girotonno 2014
Tim Magee invece ha proposto un goloso sandwich di tonno, con una sapida salsa di cozze, fette di pesce alternate a cialde di farina di mandorle, cipolle e alghe. Purtroppo, penso per l’emozione, si è scordato di avvisare noi della giuria che il suo piatto andava mangiato con le mani e non forchetta e coltello. Cambia tutto perché nel primo caso, quello giusto, i sapori esplodevano in bocca, una rotondità e ricchezza unici. Sapremo domani.
Luigi Pomata, chef e patron a Carloforte, e Paolo Marchi al teatro Cavallera durante la lezione di Moreno Cedroni al Girotonno 2014
“Ogni anno introduco due ingredienti nuovi nella mia cucina, lo scorso anno il miglio, adesso la quinoa. Aiuta a tenere desta la creatività perché è facile lavorare con quello che conosci bene, mentre le novità ti obbligano a ragionare in termini nuovi e così hai le idee migliori. Poi gli verrà anche chiesto se è vero che il tasso di romanticità al Clandestino, sulla spiaggia del Conero, è massimo e lui confermerà: “Tra di noi diciamo che se uno viene da noi e la ragazza non gliela dà, è solo perché non l’ha”. Provare per credere.
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola
di
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. blog www.paolomarchi.it instagram instagram.com/oloapmarchi
Le tematiche più calde e attuali della ristorazione in Italia e nel mondo, le iniziative speciali di Identità Golose, le ultime novità nel pianeta gola con i migliori appuntamenti da non perdere: tutto questo è Primo Piano.