29-05-2014
Lo scorso anno, il Girotonno finì con la vittoria del giapponese Haruo Ichikawa, lo chef e maestro di taglio del ristorante Iyo in via Piero della Francesca a Milano. Ichikawa sarà di nuovo a Carloforte, sull'isola di San Pietro, per difendere il trofeo
Edizione numero 12, da domani, venerdì 30 maggio, a lunedì 2 giugno, per il Girotonno, evento che a Carloforte, sull’isola di San Pietro, costa sud-ovest della Sardegna, racconta e celebra “uomini, storie e sapori sulle rotte del tonno”. Uno in particolare, il cosiddetto tonno da corsa, quello rosso o bluefin, Thonnus Thynnus per dirla con parole alte, quello che ancora viene pescato al largo di San Pietro. Scordarsi le mattanze cruente di un tempo consegnato alla storia, adesso si opera in maniera sostenibile.
Il piatto di Emiliano Lopez, argentino, in gara al Girotonno 2013
Di tutto e di più nel lungo fine-settimana della festa della Repubblica. Al Tuna Village, ad esempio, tonno superstar con menù a 15 euro (5 quello per i bambini) curato dai ristoratori dell’isola. Alla Piazza del Cascà i sapori orientali grazie a cous cous, tabule e hummus mentre i talk tuna vedranno alternarsi quattro chef sardi, Luigi Pomata, Roberto Petza, Achille Pinna e Stefano Deidda piuttosto che Fabrizio Barontini, Max Masuelli e Antonio Corrado o Roberto Serra e Luca Puddu piuttosto che, stelle ospiti, Moreno Cedroni, Alessandro Negrini e Luciano Monosilio. Un consiglio? Scorrere con attenzione l’intero programma cliccando qui.
Il Giappone ha vinto un anno fa e allora riecco da Milano, ristorante Iyo, Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari che da una primavera all’altra cambieranno ricetta, passando da un viaggio nella storia del sushi al Samurai-Burger. La Spagna si affida invece a due lei, ad Alba Ruiz e Maria Giulia Magario, del Marzapane di Roma, in gara con una ricetta di filetti di tonno con maizena, pinoli e fiori Blinq Blossom originari del Sud Africa. Infine gli Stati Uniti di Timothy Magee e Nicola Fabrizio del ristorante Il Sale del Relais Poggio ai Santi a San Vincenzo in provincia di Livorno. Dalle loro mani uscirà un tonno scottato, cozze, alga e cipolla dolce.
Moreno Cedroni
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola
di
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. blog www.paolomarchi.it instagram instagram.com/oloapmarchi
Le tematiche più calde e attuali della ristorazione in Italia e nel mondo, le iniziative speciali di Identità Golose, le ultime novità nel pianeta gola con i migliori appuntamenti da non perdere: tutto questo è Primo Piano.