21-09-2021
Il vino sarà protagonista al Congresso di Identità Milano
Il vino, a Identità Milano 2021, non può assolutamente mancare.
Cibi e vini d’autore saranno protagonisti a questa edizione del congresso, a partire da WineTip, che nella piazza principale dell’area espositiva avrà un importante spazio dove, in appuntamenti esclusivi, aprirà vecchie annate di grandi bottiglie, ma anche qualche chicca per gli amanti dei distillati.
WineTip si presenta: Massimo Cassamagnaga, Alberto Cristofori, Federico Pedrazzi e Fabrizio Cimiotta
Sarà presente il Gruppo Terra Moretti Vino, in particolare con Contadi Castaldi
Berlucchi rilancia le sue bollicine
Nasce da questo impegno anche la borsa di studio intitolato allo chef Vittorio Fusari e il corso di Laurea Magistrale dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. La cerimonia di consegna a Patrizia Ucci e Giacomo Fusari, moglie e figlio dello chef, avverrà domenica alle 15, in Auditorium. Nell’Area Lounge Berlucchi sarà protagonista assoluto il ’61 Nature, annata 2014, in abbinamento al Gran Culatello Platinum Spigaroli e al Parmigiano Reggiano Vacche Rosse Caseificio Gennari.
Esordio al Congresso per Vigneti Le Monde: qui uno scorcio di cantina e vigneti in Friuli
I vigneti dei Colli Tortonesi: si punta sul Timorasso
Un vino rilanciato nel 1987 grazie ai tre pionieri Walter Massa, Andrea Mutti e Paolo Poggio e che ora continua la sua crescita.
Caraiba e i nuovi calici: Alessandro Guidi e Cristina Franceschetti
La linea Lorenzo dei Premiati Oleifici Barbera
Saranno promotori del premio Olio in Cucina e lunedì 27 settembre in Sala Blu 1 alle 11,40 ci saranno Philippe Léveillé del Miramonti l’Altro di Concesio (Brescia), Marco Stabile dell’Ora d’Aria di Firenze, Pietro D’Agostino de La Capinera di Taormina (Messina) che interpreteranno le tre declinazioni di Lorenzo con le loro creazioni culinarie.
Anche quest'anno non mancheranno le produzioni di Coppini Arte Olearia
Sempre apprezzati i prodotti di Olitalia
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
a cura di
giornalista de La Provincia di Como, sommelier e appassionato di birra artigianale. Crede che ogni bicchiere di vino possa contenere una storia da raccontare. Fa parte della redazione vino di Identità Golose
La squadra di Identità Golose presente al Vinitaly 2023. Da sinistra, in alto Chiara Mattiello, Annalisa Cavaleri, Stefania Oggioni, Amelia De Francesco e Fosca Tortorelli. In basso: Maurizio Trezzi, Marilena Lualdi, Salvo Ognibene e Raffaele Foglia
Il momento dedicato alla stampa del Derthona Due.Zero
Carmen Moretti, Martino De Rosa, Dario Cecchini, Errico Recanati e Paolo Marchi