21-04-2021
Elisabetta Gnudi Angelini ha portato tutta la sua energia a Montalcino con Altesino e Caparzo
Le idee e le energie, di certo, non mancano a Elisabetta Gnudi Angelini. Ma soprattutto non le manca quell’orgoglio e quella passione che l’hanno portata anche a sfidare (e battere) i francesi. E che francesi.
Bisogna fare un piccolo salto nel passato, nel 2002. Elisabetta Gnudi Angelini, da qualche anno, aveva già preso la strada del vino: rimasta vedova dell’imprenditore Paolo Angelini, noto per la celebre casa farmaceutica, ha puntato tutto sulla Toscana.
La tenuta di Altesino vista dall'alto
Ma torniamo al 2002: «Avevo visto un certo viavai nella tenuta di Altesino – racconta Elisabetta Gnudi Angelini - che si trova proprio a fianco di Caparzo. Allora mi informai, scoprendo che c’erano i responsabili di Chateau Margaux che avevano intenzione di acquistare Altesino. Ma mi sono detta: non voglio che i francesi acquistino a Montalcino, men che meno nella tenuta vicino alla mia».
I vigneti attorno ad Altesino
Così la vittoria del “made in Italy”, ma soprattutto di una donna forte come Elisabetta Gnudi Angelini, ha portato ad avere due aziende, Caparzo e Altesino, che seguono una stessa filosofia produttiva puntata alla qualità, ma con caratteristiche e percorsi diversi.
Elisabetta Gnudi Angelini con delle speciali maxi bottiglie di Caparzo
«Abbiamo cercato di avere vigneti su tutti i fronti produttivi di Montalcino – spiega Elisabetta Gnudi Angelini – Questo ci permette di gestire al meglio le vendemmie, per arrivare ad avere sempre vini equilibrati».
La cantina di affinamento di Caparzo: anche le botti sono rifinite con l'ormai classico colore verde dell'etichetta di Brunello
Il Brunello Vigna La Casa, invece, è un po’ più austero: realizzato dai vigneti che si estendono per 5 ettari sulla collina di Montosoli, è un vino che ha bisogno di più tempo per esprimersi al meglio. Ma stiamo parlando, assaggiando sempre l’annata 2016, di un vino che ha un potenziale molto elevato, con una leggera speziatura al naso che va a completare note di frutta fresca, di frutti di bosco scuri, e un intrigante tocco di sottobosco. In bocca, come detto, è un po’ più “energico”, mantenendo comunque quella bevibilità che contraddistingue i vini di Caparzo (ma anche di Altesino, perché in fondo l’anima è la stessa).
La cantina di vinificazione di Altesino, completamente interrata
Altesino si distingue soprattutto per l’eleganza: sono vini che sono forse un po’ meno d’impatto, ma con una grande complessità olfattiva.
Le botti di affinamento
Altesino fu anche una delle primissime aziende che introdussero il concetto di Cru, nel 1975, quando venne individuata la vigna Montosoli. Nel 1979 fu anche la prima cantina a utilizzare la barrique.
Il Brunello di Montalcino Montosoli 2016 di Altesino è un vino che si esprime soprattutto in eleganza: anche in questo caso il bouquet è molto ampio e spazia dalla violetta fino a un tocco di spezie dolci, passando da una frutta rossa vivace. In bocca è molto preciso, netto, mai pesante e molto profondo: in vino che già ora è molto interessante, e che negli anni a venire diventerà ancora più ricco ed emozionante.
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
di
giornalista de La Provincia di Como, sommelier e appassionato di birra artigianale. Crede che ogni bicchiere di vino possa contenere una storia da raccontare. Fa parte della redazione vino di Identità Golose
Una bella immagine di Alessandra con la madre Elisabetta Gnudi Angelini
La Voce di Biondi-Santi racconta ogni anno i vini in uscita sul mercato e una parte di storia della cantina di Montalcino
Bernardino Sani e Alessandra Angelini presentano i vini di Argiano e Altesino