06-04-2021
Lucia Barzanò, titolare dell'azienda storica Mosnel di Camignone (Brescia)
Mosnel è una storica cantina franciacortina fondata nel 1836. Oggi è guidata dai fratelli Giulio e Lucia Barzanò. Custodiscono millesimi straordinari di bollicine senza tempo. Produttori di vino da ben 5 generazioni, alla fine del 2020 hanno deciso di lanciare il Millesimato Mosnel 2000 Riedizione 2020, una tiratura limitata di 440 pezzi, in formato solo magnum. Una cuvée rimasta ben 19 anni sui lieviti, un tesoro affinato nelle monumentali cantine cinquecentesche. Una sfida contro il tempo, nata nel 1982, che ha dato vita a una bollicina emozionante, con assemblaggio 60% Chardonnay, 30% Pinot Nero e 10% Pinot Bianco. Riedizione 2020 è solo l’inizio di un progetto che ci racconta Lucia: «Per noi il tempo ha un valore imprescindibile. Il 15% dei nostri vigneti sono di Pinot Bianco, una rarità per la Franciacorta. Quest’elemento ci ha sempre fatto ragionare sullo stile dei nostri vini e la nostra sfida è quella che riportiamo sotto ogni capsula delle nostre bottiglie – dal 1836 il tempo e l’esperienza ci insegnano a trasformare le uve in emozioni. Ci proviamo ogni giorno». La pandemia ha condizionato le cose? Agli inizi dell’emergenza abbiamo cercato di capire quanto questo stop and go potesse far emergere progetti speciali. Questo per noi lo è. A fine 2020 lo abbiamo lanciato e subito messo in vendita sullo shop on line e nel nostro wine club. Ebbene, il prodotto è andato esaurito in poco tempo facendoci capire che magari potevamo lasciarci alle spalle un anno difficile. Purtroppo questo 2021 non ci esonera dalle preoccupazioni. Ma la nostra cantina è sempre stata operativa. La natura è meravigliosa e ci concede delle passeggiate indimenticabili tra i vigneti.
Giulio e Lucia Barzanò
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
di
laureata in psicologia, è stata rapita dalla galassia di Identità Golose. Se lo studio del vino è la sua vita, la vocazione di buongustaia è una scoperta in evoluzione
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo, dando voce a grandi blasoni, insomma delle vere e proprie istituzioni, ma anche a piccole aziende: tutto questo è In cantina.