Guida 2023
Guida Identità Golose 2023
Mancano

0
giorni
0
ore
0
minuti
0
secondi


al lancio della
Guida ai Ristoranti 2023

Retrobottega a Roma, una tavola con l’ingrediente al centro

Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice con le loro tre insegne hanno creato un ecosistema del gusto, a pochi passi da Piazza Navona. Dove compiere un viaggio nella natura, pur essendo seduti nel cuore della città

Alessandro Miocchi all'opera al

Alessandro Miocchi all'opera al pass di Retrobottega

a cura di Luca Farina

Leggi | 25-03-2023 | 14:00 | Dall'Italia

Derthona Timorasso in crescita esponenziale. E non è soltanto una moda passeggera

Il bilancio di Derthona Due.Zero: dai 2 ettari del 2000 agli attuali 330. Cresce la quantità, ma soprattutto la qualità, e il tempo è un grande alleato

Il momento dedicato alla stampa del

Il momento dedicato alla stampa del Derthona Due.Zero

a cura di Raffaele Foglia

Leggi | 25-03-2023 | 11:00 | In cantina

Emilia-Giappone senza confini da Ailimē a Torino

Vi presentiamo l'ultima creatura della ristoratrice Chicca Vancini, emiliana di nascita e torinese di adozione: un'insegna in cui la cucina domestica giapponese e i profumi delle trattorie modenesi non sono mai stati così vicini

Chicca Vancini, la sake sommelier e

Chicca Vancini, la sake sommelier e patron del ristorante Ailimē a Torino

a cura di Luca Milanetto

Leggi | 25-03-2023 | 07:00 | Dall'Italia

Domenico Francone e Marco Marras: giro d'Italia in quattro tappe

Terza serata del ciclo Relais & Châteaux a Identità Golose Milano. In cucina, i due solidi chef della Sala dei Grappoli del Castello Banfi e dell’Oseleta del Villa Cordevigo. Protagonisti e piatti della serata

I protagonisti della cena a 4 mani

I protagonisti della cena a 4 mani Relais&Chateaux "Creating delicious journeys" di giovedì 23 marzo: all'estrema sinistra, Domenico Francone (La Sala dei Grappoli del Castello Banfi Wine Resort di Montalcino, Siena), all'estrema destra Marco Marras (Oseleta al Villa Cordevigo Wine Relais di Cavaion, Verona). Con loro i rispettivi sous chef Roberto Robustelli e Claudio Boero

a cura di Identità Golose

Leggi | 24-03-2023 | 18:00 | Identità Golose Milano

I Winklerhotels e lo chef che “parla” con i piatti

Una piccola catena, di quattro diversi hotel, a gestione familiare. L'ultimo nato è Purmontes, a Mantana (Bolzano), dove gli ospiti hanno a disposizione un giovane e appassionato chef: Fabian Oberhauser

Una vista dell'hotel Winkl

Una vista dell'hotel Winkler, 5 stelle a San Lorenzo di Sebato (Bolzano)

a cura di Paola Pellai

Leggi | 24-03-2023 | 14:00 | Dall'Italia
Guida alla Guida

Scopri la nuova Guida di Identità Golose in streaming lunedì 27 marzo, dalle ore 11

Conto alla rovescia per la 16ma edizione del nostro strumento online che fotografa la ristorazione d'autore: fine dining, trattorie, pizzerie, cocktail bar e, da quest'anno, anche le gelaterie

Lunedì 27 marzo presentiamo&

Lunedì 27 marzo presentiamo la sedicesima edizione della Guida ai Ristoranti di Identità Golose 2023, streaming su www.identitagolose.it e sulla pagina facebook di Report Gourmet, a partire dalle ore 11

a cura di Gabriele Zanatta

Leggi | 24-03-2023 | 07:00 | Guida alla Guida

Matteo Metullio e Davide De Pra: il loro menu per i Delicious Journeys di Relais & Châteaux a Identità Golose Milano

Gli chef dell'Harry's Piccolo di Trieste hanno presentato un percorso di quattro portate da applausi: le foto e la nostra intervista con Metullio

Matteo Metullio, a destra, con il r

Matteo Metullio, a destra, con il resident di Identità Golose Milano Edoardo Traverso e Alessandro Rosato, della brigata dell'Harrys Piccolo

a cura di Niccolò Vecchia

Leggi | 23-03-2023 | 18:00 | Identità Golose Milano

Novità a Brescia: Fabrizio Albini è il nuovo chef di Veleno

La toque bresciana torna nella sua città dopo l'esperienza a Milano e da Bianca Sul Lago. Nel centro storico, un ristorante elegante e dagli interni di grande impatto visivo che amplia la proposta con tanto pesce di mare mixata ai prodotti locali

Lo chef bresciano Fabrizio Albini t

Lo chef bresciano Fabrizio Albini torna nella sua città dopo l'esperienza da Bianca Sul Lago - Foto Annalisa Cavaleri

a cura di Annalisa Leopolda Cavaleri

Leggi | 23-03-2023 | 14:00 | Dall'Italia

Sostenibilità, forza comunicativa e investimenti nell'arte: Pasqua Vini alla conquista dei Millennials

È tempo di bilanci per l'azienda vitivinicola veneta, che segna un +4% sul fatturato e solca spedita i mercati esteri, mentre studia i trend di consumo di vino tra i giovani in Italia, Regno Unito e Stati Uniti

L'arte incontra il mondo del vi

L'arte incontra il mondo del vino: alla prossima edizione del Vinitaly 2023 l’arte italiana accompagnerà i Pasqua con un progetto che vede protagonista la luna. Appuntamento alle Gallerie Mercatali di Verona con “Luna Somnium”, a cura degli artisti Fuse

a cura di Cinzia Benzi

Leggi | 23-03-2023 | 11:00 | In cantina

Doppia brigata, psicologo in squadra e trasmissione del sapere ai giovani: la lezione di Joan Roca

Il cuoco catalano: «La ristorazione non è mai stata un grande business, né mai lo sarà. Ciò non vuol dire che non si debba cercare di migliorare, giorno dopo giorno»

Joan Roca, 59 anni, chef patron del

Joan Roca, 59 anni, chef patron del Celler de Can Roca di Girona, in Spagna. Qui è immortalato nel corso di una cena a 4 mani con l'amico e collega Paco Perez, ristorante Arco a Danzica, Polonia

a cura di Chiara Buzzi

Leggi | 23-03-2023 | 07:00 | Dal Mondo

Creating Delicious Journeys: Valeria Piccini e Silvia Baracchi a identità Golose Milano

La chef del ristorante Caino di Montemerano (Grosseto) e la chef de Il Falconiere di Cortona (Arezzo) hanno portato all'hub di via Romagnosi la gioia di una cucina toscana elegante e ricca di sfumature. E il viaggio continua questa sera...

Il resident chef di Identità

Il resident chef di Identità Golose Milano Edoardo Traverso con le chef Valeria Piccini e Silvia Baracchi. Per prenotare la cena del 22 marzo - Creating Delicious Journeys: la settimana gastronomica di Relais & Châteaux - a Identità Golose Milano con Matteo Metullio e Davide De Pra dell'Harry’s Piccolo di Trieste clicca qui - Foto Annalisa Cavaleri

a cura di Annalisa Leopolda Cavaleri

Leggi | 22-03-2023 | 18:00 | Identità Golose Milano

Vito Mollica: «Non mi interessa solo il piatto, ma come la ristorazione può cambiare una città»

Il successo di un locale, oggi? Deriva da un mix attento di cucina, musica, atmosfera e intrattenimento. Le considerazioni dello chef lucano dello Chic Nonna di Firenze

Lo chef Vito Mollica tra arte e bel

Lo chef Vito Mollica tra arte e bellezza: i suoi ristoranti sono all'interno di Palazzo Portinari Salviati nel cuore di Firenze

a cura di Annalisa Leopolda Cavaleri

Leggi | 22-03-2023 | 14:00 | Dall'Italia

Identità di Gelato 2022 | Senigallia
LE NUOVE FRONTIERE DELLA GELATERIA CONTEMPORANEA

Tutte le masterclass e i protagonisti della terza edizione.

Prima parte

  • Moreno Cedroni e Luca Abbadir
  • Mario Uliassi e Mattia Casabianca
  • Jessica Galletti

Seconda parte

  • Claudio Liu e Luca De Santi
  • Alain Chartier
  • Oscar Quagliarini
  • Paolo Brunelli

Bollicine del mondo.

Dal teatro Manzoni di Milano, la presentazione della nuova App gratutia dedicata al mondo delle bollicine.
500 cantine, 21 itinerari enogastronomici, 25 Paesi, 6 continenti, 14 appassionati di vino: questi i numeri di Bollicine del mondo, l’innovativa app firmata Identità Web, nata da un’idea di Cinzia Benzi, autorevole Donna del vino e Paolo Marchi, Ideatore e curatore di Identità Golose.

Scarica l'App gratuita

Identità Golose Milano_lavora con noi

Una nuova stella in casa Moser: il Blauen Blanc de Noirs 2015

Dai vigneti di Pinot Nero del Maso Warth, l'ultima creazione della famiglia Moser, che abbiamo provato in anteprima alla tavola dello chef Berton, a Milano: pedali sì, ma al di sopra di ogni cosa un amore immenso per la campagna

Il Blauen Blanc de Noirs 2015

Il Blauen Blanc de Noirs 2015 di Moser Trento presentato nel corso di uno splendido pranzo al ristorante Berton a Milano

Crediti fotografici @Franz Perini

Leggi | 22-03-2023 | 11:00 | Marilena Lualdi | In cantina

Paolo Griffa al Caffè Nazionale di Aosta rivela una maturità poliedrica e sorprendente

Dopo pochi mesi dall'inaugurazione lo storico locale, rinnovato con estrema cura, ospita una proposta dinamica e multiforme. In cui il ristorante gastronomico è già in forma scintillante

Paolo Griffa nella cucina del suo n

Paolo Griffa nella cucina del suo nuovo Caffè Nazionale di Aosta

Leggi | 22-03-2023 | 07:00 | Niccolò Vecchia | Dall'Italia

Parmigiano Reggiano record, «così diventiamo brand globale». L'appello: «Più protezione al made in Italy»

Il Consorzio ha presentato i dati economici 2022, mai così bene (e l'inizio 2023 è anche meglio). Obiettivo: una sempre maggiore internazionalizzazione. Ma serve che le istituzioni difendano la nostra eccellenza agroalimentare nel mondo

Leggi | 21-03-2023 | 17:00 | Carlo Passera | Dall'Italia