01-02-2023
Identità di Gelato 2023 si è tenuta nel pomeriggio di sabato 28 gennaio (foto di Brambilla / Serrani)
Proprio quest’anno il congresso di Identità Milano giunge alla sua maggiore età. Così ci siamo guardati indietro accorgendoci che tra i tanti temi accolti e trattati come parti integranti della galassia “cibo di qualità e innovazione”, il gelato si è senz’altro aperto una strada a sé stante. Finalmente destagionalizzato, autonomo e trasversale, libero dalla schiavitù del dessert grazie al lavoro di gelatieri e cuochi visionari.
E poiché questa rivoluzione del cresceva costantemente sotto ai nostri occhi, tre anni fa a Senigallia nasceva Identità di Gelato, appuntamento dedicato all’universo del sottozero e alle sue contaminazioni con il mondo dell’alta cucina, del vino, della mixology… Ma il gelato si conferma un tema imprescindibile anche qui a Identità Milano, attraverso tre stili diversissimi di pensarlo e proporlo.
Stefano Guizzetti sul palco con Silvia Cittadini, che ha moderato Identità di Gelato
Le radici del gelato
La gelata dell’orto di montagna
Veloce, estivo e da passeggio? Acqua passata; il gelato si è già ribellato.
a cura di
Romana, classe 1977, ha lavorato al Gambero Rosso come curatrice della guida Gelaterie d’Italia per due edizioni. Le piace raccontare storie di persone (contadini, casari, cuochi e artigiani…). Neonata contadina e apicoltrice, alterna al lavoro alla scrivania, la vita di campagna insieme a cani, conigli, asini e galline, tutti parte di una grande famiglia. Instagram @agricolaperpassione
La palette di essenze creata da Paolo Griffa per capire che tipologie di champagne abbinare ai piatti - Foto Annalisa Cavaleri
Vuoi restare aggiornato sulle migliori Bollicine del mondo? Scarica la nostra app e iscriviti alla newsletter qui
Delizia speciale al limone è il gusto dell'estate 2023 ideato da Iginio Ventura, maestro artigiano della gelateria Pina Gel a Peschici, Foggia
Le foglie di fico della campagna salentina vengono raccolte dal papà della chef Rizzo, che le fa essiccarre prima al sole e poi all'ombra, per mantenere intensa l'aromaticità. Il risultato è un gelato saporito ma non troppo zuccherino, con la dolcezza del gelato al fico stemperata dalla piacevole acidità del sorbetto alla fragola e dalle gelée al gin fico della Farmacia dei Sani