28-05-2024
I cocktail di Shake
Vi portiamo alla scoperta dei migliori indirizzi dell'arte del bere miscelato raccolti nella nuova Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore: oggi, fari a Nord Ovest
Bootlegger n° 152
Da Bootlegger n°152 a Civitanova Marche è il bartender Marco Diomedi a vestire i panni del moderno contrabbandiere, tipo quello dei tempi del proibizionismo americano negli anni Venti. In questo cocktail bar è possibile spaziare dai "signature drink" ai "contemporary classics”, dai “new era drinks” agli “unforgettables”, in un crescendo di sapori, profumi e distillati. I drink signature sono ispirati ai grandi campioni della boxe, ecco quindi ilk Rocky Marciano (succo di lime, sciroppo di basilico, liquore al sambuco, angostura, gin) e il Mike Tyson (vodka, gin, Biancosarti). Si alternano ai grandi classici come il Cosmopolitan (succo di lime, succo di mirtillo rosso, vodka al limone, Cointreau) o il Margarita (succo di lime, tequila, Triple Sec).
Nella carta non mancano ovviamente gli storici come l’Americano (Campari, vermouth rosso, soda water) o il Daquiri (succo di lime, rum cubano bianco, zucchero) che sfilano, di pari passo, a nuove miscelazioni quali Penicillin (whisky, whisky torbato, limone, sciroppo di zenzero, miele) o l’Illegal (mezcal, rum bianco, maraschino, limone, Falernum, zucchero). Atmosfere ovattate e una drink list ricercata soddisfa il pre/after dinner.
Watermelon Martini di Bootlegger n°152
Black and White
A firmare la drink list del Black and White a Macerata è Jorge Alberto Soratti, bartender italo-argentino di lungo corso che vanta successi a livello internazionale. La miscelazione, tra tradizione e innovazione, combinata a una buona conoscenza dei classici e degli ingredienti, fa di questo cocktail bar una garanzia. Dai pre dinner agli after dinner, dai Martini ai Negroni, dagli Spritz ai long drinks passando per i caribbean & tiki, sour, vintage fino ad arrivare al Gin tonic, senza tralasciare i mocktail.
Per un inizio soft le note di Swing, così come quelle di Campari Cooler o di Black and White Spritz ci introducono all’arte della mixology di Soratti. La conclusione della serata può essere affidata alla selezione degli after dinner o dei long drinks, tra i quali è possibile imbattersi in Old Fashioned oppure in Smile (world champion) o ancora approdare a un grande classico come il Gin Tonic Premium (gin tonic premium + tonica premium) servito con una fettina di limone e una di arancia per esaltare le qualità del distillato, targato rigorosamente 2Punto4 Gin, brand nato dalla felice intuizione di Soratti e dell’amico Mauro Mahjoub.
Shake
Raffinato cocktail bar, Shake è uno spazio contemporaneo dove esplorare i confini della mixology, espressione della ricerca di Devis D’Ercole, titolare e head barman che, come un moderno alchimista, miscela le materie prime creando drink esplosivi per il palato. Sbirciando la drink list inizia il viaggio all’insegna dei cocktails, così come quello attraverso i vini e gli champagne, senza trascurare la carta degli snack nata dalla collaborazione con la stella Michelin Errico Recanati, e coadiuvata da Marco Marcozzi e Antonio Brattoli.
Il fascino di questo locale conquista non solo per la qualità dei cocktails ma anche per la grande sperimentazione che si cela dietro ad ogni drink, come nel caso del Mojito in pressione, in cui gli ingredienti trovano un loro equilibrio, dal sapore delicato ma con una nota di menta più decisa grazie all’impiego dell’estrazione a freddo sottopressione del vegetale. In Mala Suerte avviene il sofisticato mix tra aceto di mango, tequila, zafferano e soluzione piccante, che seduce all’assaggio. Pandan (rum bianco, pandan, cocco, bitter) e La vie en rose (vermouth, fragola, angostura, aperitivo rosato, basilico) riassumono il percorso di Devis e la sua visione dell’arte della miscelazione.
Spaccio – Spiriti Alimenti & Diversi
Spaccio – Spiriti Alimenti & Diversi a Senigallia è american bar e al contempo originale bistrot, in cui poter apprezzare tanto le bevande quanto le vivande proposte alla carta. Aprendo il menu, oltre all’offerta degli snack o di pietanze più elaborate, appare subito evidente l’ampia scelta dei drink, frutto di un’attenta ricerca, che si conferma anche nella proposta della “Gin Experience”, una selezione di quasi cinquanta gin provenienti da Regno Unito, Italia, Irlanda, Usa, Scozia, Germania, Spagna e Francia.
Esplorando la drink list ci si imbatte subito nei signature cocktail tra l’Ineffabile (pisco acholado, Gin Amazzoni, cocco, basilico e melone giallo) e il Rassicurante (cachaça, lime, zenzero, mango), oppure si approda ai "contemporary classic” con Rosita (tequila, Vermouth 9 di Dante Inferno, Vermouth 9 di Dante Purgatorio, Campari, angostura). Profumo unico e appagante freschezza si riscontra in Azuma 3.0 (gin allo shiso, sake, tè verde e lime), uno dei tre cocktail degli “unforgettable 4 you”. Molto interessante anche la carta dei vini, cui si aggiunge una selezione di birre.
Controluce
Dalla drink list di Controluce, 100 A.C., un cocktail agrumato, smoky, speziato
In principio, per i soci Richard Abou Zaki e Pierpaolo Ferracuti, c’era La Sera pizza vista mare sulla spiaggia di Marina di Fermo, la versione notturna di uno chalet preso d’assalto dai vacanzieri a pranzo. Pizze gustosissime e fuori dagli schemi, ma con un limite: tutto sembrava incompiuto, sensazione accentuata dalla qualità di quanto ti veniva servito, molto alta, tale da domandarti cosa avrebbero potuto fare in un locale più importante. La risposta con l’apertura di Controluce in un ex-cinema di Porto Sant’Elpidio, uno spazio a base rettangolare che celebra il fascino dell’universo cinematografico, la fantasia del mondo della pizza e la forza della galassia dell’aperitivo. Siamo infatti in una pizzeria e cocktail bar, con una pedana per accogliere artisti e alle loro spalle uno schermo per ogni proiezione. Al capo opposto la sala Experience per un diverso modo di gustare le pizze, secondo un menu degustazione che fa il verso a piatti simbolo di chef tre stelle.
Abou Zaki e Ferracuti hanno affiancato e dato spessore a due momenti destinati a flirtare sempre più spesso. Non solo: rispetto alla precedente pizzeria, qui c’è anche maggiore attenzione a farine e impasti.
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
A cura della redazione di Identità Golose
Piazza San Marco, Gran Caffè Quadri e il rito dell'aperitivo
Gabriele Contatore al bancone del Co.Mo Bar&Bistrot, al Mandarin Oriental, Lago di Como. Il bar manager trova la perfetta espressione della sua indole dietro un bancone, cercando di regalare agli ospiti il piacere di gustare un ottimo drink
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.