Gert De Mangeleer
Ricotta fritta di Montella con purea di zucchine, acqua di pomodoro, spuma di alici di Cetara e prosciutto di Venticanodi Antonio Pisaniello
Mondo pizza L'importanza di chiamarsi fiordilatte (ovvero: non confondiamolo con la mozzarella!)
In un luogo dalla lunga storia, un ristorante che rilegge la tradizione con gusto contemporaneo
Ci troviamo davanti a uno stabile d’epoca, che una volta ospitava un Convento di suore e poi successivamente l’osteria del paese. Il nome 1883, riporta una data molto importante per questo luogo, e cioè l’anno della prima licenza della mescita di bevande.
L’arredo è una perfetta combinazione tra rustico e colori di tendenza come il blu balena. Il pavimento sale e pepe perfettamente conservato, un lunghissimo bancone di legno tipico delle osterie di una volta, poltroncine e mobili antichi si mescolano in un’armonia di colori e stili. Le travi a vista sopra la testa incorniciano a colpo d’occhio l’ingresso del ristorante. I tavoli di legno finemente apparecchiati da un semplice ma sofisticato runner di carta grossa, orchidee e giacinti, candele creano una mise en place davvero piacevole.
Kiara con Stefano e Marco
Battuta al coltello di Pezzata Rossa Friulana, su stracciatella di bufala con scorza di limone grattugiata, cicoria saltata, pomodoro secco e tozzo di pane.
Spaghetto di Gragnano con ragù di sogliola tostata ed aglio orsino, ricotta e zafferano
Ombrina su crostone di pane grigliato e condito, accompagnato da bieta scottata e salsa alle cozze
Manca ancora il dolce e una piccola chiusura finale, che confermano la piacevolezza della cena. Partendo da una meravigliosa Zuppa inglese rivisitata dalle mani di Kiara. Namelaka al cioccolato fondente (si tratta di una crema-mousse leggera e ultra cremosa, invenzione di un pastry chef Giapponese), Pâte à bombe al mascarpone, crema di nocino e biscotto bagnato nell'Alchermes.
Linzer Torte scomposta
E il saluto finale? Per questo è necessario chiudere gli occhi ed improvvisamente vi troverete a Linz, con la Linzer Torte scomposta di Kiara, da applausi. 1883 Restaurant and Rooms Via del Mercato, 3 Cervignano del Friuli (Udine) +39 0431 33217 Chiuso la domenica sera e l'intero lunedì Menu degustazione 48 e 62 euro Prezzi medi: antipasti 14, primi 16, secondi 23, dolci 8 euro
nata a Trieste, classe ’78. Estroversa fino al midollo, adora chiacchierare, scoprire, condividere. Tredici anni passati nella filiera del caffè, passando dal crudo al tostato. Dopo aver girato l'Italia decide di lasciare il posto fisso per percorrere la strada di una nuova avventura chiamata MissClaire, un progetto editoriale volto a parlare delle sue passioni: il food i viaggi ed il design autoprodotto. Seleziona accuratamente i luoghi del territorio in Friuli Venezia Giulia, Slovenia, Croazia e Austria
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose