10-07-2014
Galeotta fu la foto: esattamente con questo scatto, poi pubblicato sul suo account Twitter da Paolo Marchi, è nata la collaborazione con El Brite de Larieto, che ospiterà sabato 12 una cena con Riccardo Gaspari e Massimo Bottura e domenica 13 il grande picnic all'aperto di Identità Cortina
Questa sera, alle 19.30 al bar Embassy in corso Italia, conferenza di presentazione della prima edizione di Identità Cortina, un numero zero che ruoterà, tra sabato e domenica, tutt’attorno a due cene e a un picnic. Il giorno 12 appuntamento al ristorante Da Aurelio, ai 2200 metri di passo Giau, quando cucineranno Gigi Dariz e Mauro Uliassi, nonché ai quasi 1700 metri del Brite de Larieto in direzione passo Tre Croci, dove i piatti saranno firmati da Riccardo Gaspari e Massimo Bottura. E domenica 13 tutti all’aria aperta. Al Brite, da mezzogiorno in poi, saremo nuovamente deliziati da Bottura, Dariz e Gaspari, nonché da Alfio Ghezzi e Alessandro Gilmozzi, Mauro Brun e Bruno Rebuffi, tutti e sette concentrati sul lato salato, mentre per quello dolce ecco Massimo Alverà e Alessandro Favrin. Identità Cortina nasce ora, ma parte da lontano perché la montagna è stata tutto nella vita di mio padre Rolly, nato trentino e legato perennemente ai suoi monti e alla neve, ovunque nel mondo tanto che io come figlio sono stato perennemente bersagliato da domande legate allo sci e alle gare, alle arrampicate e al coraggio di salire in alto. Ho sempre ammirato le linee di confine tra le vette e il cielo, ma, probabilmente perché nato a Milano, posso perdermi nei pensieri anche guardando l’orizzonte del mare, quella linea che sembra tendere all’infinito, dove acqua e cielo danno l’idea di fondersi in un tutt’uno.
Riccardo Gaspari e la compagna Ludovica Rubbini, ampezzano lui e bolognese lei, cuoco e donna di sala dell'agriturismo El Brite de Larieto ("La baita tra i larici", telefono +39.368.7008083)
Massimo Bottura preparerà i suoi piatti sia per la cena a quattro mani con lo chef Riccardo Gaspari, sia per il picnic di domenica, a cui parteciperanno anche Alessandro Gilmozzi del ristorante El Molin di Cavalese, Alfio Ghezzi della Locanda Margon di Trento, i macellai Bruno Rebuffi e Mauro Brun della Macelleria L'Annunciata e Pregiate Carni Piemontesi di Milano, il pasticcere Massimo Alverà della Pasticceria Alverà lo chef Alessandro Favrin del ristorante La Corte del Lampone del Rosapetra Spa Resort di Cortina d'Ampezzo (foto IwcaSuisse)
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola
di
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. blog www.paolomarchi.it instagram instagram.com/oloapmarchi
Le tematiche più calde e attuali della ristorazione in Italia e nel mondo, le iniziative speciali di Identità Golose, le ultime novità nel pianeta gola con i migliori appuntamenti da non perdere: tutto questo è Primo Piano.