04-07-2014
Mauro Uliassi del ristorante Uliassi di Senigallia (Ancona). Il cuoco marchigiano sarà ai fornelli con Luigi Dariz del ristorante Da Aurelio a Colle Santa Lucia (Belluno) sabato 12 luglio per la prima edizione di Identità Cortina: 80 euro, prenotazioni +39.0437.720118. Nella stessa sera, Massimo Bottura cucinerà con Riccardo Gaspari all'agriturismo El Brite de Larieto a Cortina (prenotazioni, +39.368.7008083). Domenica 13, picnic d'autore (foto facebook)
Contiamo alla rovescia per Identità Cortina sul cronometro di Mauro Uliassi, ben felice di associare, sabato 12 luglio a cena, le sue due mani a quelle del padrone di casa Gigi Dariz del ristorante Da Aurelio a Colle Santa Lucia, nell’incredibile scenario del Passo Giau (guarda il sito per iniziare a sospirare). Da zero metri, il marchigiano e la sua brigata si troveranno dunque sbalzati a cucinare a 2.153 metri sul livello del mare. Roba da soroche andina, le vertigini d’altura.
Che in questo caso toccheranno però tutte ai fortunati commensali perché, ci racconta Uliassi, «Io sono molto abituato a stare montagna: fin da piccolissimo andavo a sciare coi genitori sui monti Sibillini. Le piste attorno a Sarnano, Ussita, Visso. Prendevi lo skilift e in 8 secondi eri già sceso. Ma era divertente perché erano anni pionieristici. Sciavamo solo noi e i barbieri. Con sci lunghissimi, che oggi farebbero ridere. Più in là abbiamo scoperto Cortina e Campiglio. Ci rimasi malissimo perché si poteva sciare tutto il giorno in scenari da brivido. Capii che i Sibillini stavano alle Dolomiti come una piscinetta al mare Adriatico».
La Royale di germano reale e melograno di Mauro Uliassi. Nel menu di Cortina, al posto del melograno troveremo i lamponi
Il primo impallinamento? «Un sasso, lanciato in aria da mio padre. Avevo 10 anni, il contraccolpo fu tremendo ma papà mi aveva avvisato. Ho ripetuto il gesto tante volte, sparando col braccio sinistro: scrivo con la destra ma la doppietta e la stecca da biliardo tirano fuori il mancino che c'è in me». E il primo piatto di selvaggina del ristorante? «Le Tagliatelle di porchetta con sconcigli e tordi in potacchio che presentai a San Sebastian nel 2005. Rafa Santos, patron di quel congresso, ne parlò benissimo. Da allora non ho mai smesso di cucinare beccacce e lepri per la comunanza che la selvaggina divide col regno del pesce: sono entrambi universi arcaici. L’homo sapiens caccia e pesca dalle origini».
La pernice alla moda dei Sibillini, altro classico di cacciagione di Uliassi
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola
di
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Le tematiche più calde e attuali della ristorazione in Italia e nel mondo, le iniziative speciali di Identità Golose, le ultime novità nel pianeta gola con i migliori appuntamenti da non perdere: tutto questo è Primo Piano.