26-05-2014
Riccardo Orfino del ristorante Ladybù spiega ai clienti del mercato Wagner tutti i segreti del suo Sgombro marinato all’aceto di moscato, centrifugato di "scarti di verdure" e panzanella, 200 piatti venduti sabato in occasione di Tutti a Tavola a Milano!, evento concepito da Comune di Milano e Identità Golose. Con Wagner, l'evento ha animato anche i mercati di Prealpi, Fusina, Gratosoglio, Morsenchio, Ferrara, Rombon e Zara (foto di Francesca Brambilla e Serena Serrani)
L'assessore comunale Franco D'Alfonso, il curatore di Identità Golose Paolo Marchi, Viviana Varese di Alice e Alfredo Zini di Confcommercio e dei Ristoratori milanesi
Viviana Varese, ristorante Alice, al mercato Zara
Cristina Aromando, Aromando Bistrot, mercato Fusina
Mercato Ferrara: Massimo Masuelli dell’omonima trattoria storica di viale Umbria
Maurizio Di Prima di Nassa Osteria, mercato Rombon
Mercato Morsenchio, Tronconi e Traversone, Trattoria del Nuovo Macello e Cucina dei Frigoriferi Milanesi
Giuseppe Zen, Mangiari di strada
La Lanzarda di Maurizio Di Prima, chef di Nassa Osteria, sabato al mercato Rombon
Riccardo Orfino di Ladybu con Pedol, storico pescivendolo di Wagner
Che festa sabato scorso per la quarta edizione di Tutti a Tavola a Milano, l’iniziativa congiunta ideata dall’assessorato al Commercio e Attività produttive del Comune di Milano, in collaborazione di Identità Golose. Otto chef importanti milanesi (nativi o d'adozione) hanno presidiato altrettanti Mercati Comunali Coperti della città dispensando ciascuno un piatto ma soprattutto tanti consigli utili su come fare la spesa, scegliere la verdura di stagione e prepararla a casa secondo schemi inconsueti e intelligenti.
Il Gazpacho di pomodoro con panzanella e verdure, acciughe e cialda croccante ai ceci di Marco Tronconi de La Cucina dei Frigoriferi Milanesi
Il Fiore di zucchina ripieno di ricotta su passata di pomodoro e erbe aromatiche di Viviana Varese (Alice) nel mercato di Zara ha invece colpito una coppia di clienti israeliani: «In cucina», hanno detto ammirati, «voi Italiani avete quella fantasia e creatività che a noi manca». Altro mercato, Fusina, altro piatto, la Mescolanza di riso integrale, farro monococco, lenticchie e fagioli con guanciale di maiale grossone fondente, germogli e fiori di Cristina Aromando dell’omonimo bistrot. Che però ha stupito gli astanti con la cottura della frutta in lavastovogilie: «Se mettete le pesche in un sacchetto sottovuoto e le infilate in un ciclo di due ore, a 60°C, poi usciranno di una consistenza perfetta». E la gente prendeva stupita appunti. Il riso integrale ha allietato anche un piccolo gruppo di non abbienti della parrocchia vicina, guidati da don Marco.
Andrea Provenzani de Il Liberty, al Mercato Prealpi
Il Morzeddhu di Giuseppe Zen di Mangiari di Strada
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola
di
A cura della redazione di Identità Golose
Le tematiche più calde e attuali della ristorazione in Italia e nel mondo, le iniziative speciali di Identità Golose, le ultime novità nel pianeta gola con i migliori appuntamenti da non perdere: tutto questo è Primo Piano.