12-05-2014
Luigi Salomone, sous chef del ristorante Marennà di Sorbo Serpico (Avellino), vincitore nel novembre scorso della terza edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru. La quarta rassegna scatta oggi e la prima fase si conclude il 22 luglio. Quest'anno entra in concorso la Birra Moretti Radler, col sapore di limoni al 100% siciliani
Ancora più stimolante e ancora più ricca di novità. E' la quarta edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru, che apre le danze oggi. Protagonisti, chef e sous-chef under 35, parti integranti di un appuntamento che ha conquistato sempre più interesse dalla sua prima edizione, anno 2011. Il desiderio di far conoscere la filosofia di cucina e di essere valutati in anonimato hanno creato le giuste premesse per una competizione, che è vissuta come un’occasione per dimostrare di avere talento a una platea di professionisti e addetti ai lavori. Quest’anno il concorso chiede ai giovani partecipanti di creare piatti gustosi e creativi con una particolare attenzione alla leggerezza e a un uso sapiente dei condimenti. Infatti la scelta delle spezie-erbe aromatiche, indicate nel regolamento, vuole porre l’accento esattamente su questi aspetti oltre che costituire un’ulteriore banco di prova per gli aspiranti alla vittoria. Aglio, cannella, cardamomo, chiodi di garofano, coriandolo, cumino, curcuma, dragoncello, fieno greco, nigella sativa, sesamo nero e zenzero sono i 12 profumi che saranno co-protagonisti delle ricette inviate insieme naturalmente alla birra. Quest’ultima sarà presente come ingrediente e in abbinamento. I concorrenti potranno scegliere tra almeno una delle referenze della famiglia Birra Moretti ma con una novità. A fianco delle consolidate Birra Moretti, Birra Moretti La Rossa, Birra Moretti Doppio Malto, Birra Moretti Baffo d’Oro, Birra Moretti Zero, Birra Moretti Grand Cru da quest'edizione si inserirà la Birra Moretti Radler, col sapore fresco di limoni al 100% siciliani, con caratteristiche gustative e tecniche colme di spunti e idee interessanti per i nostri chef in gara. Vediamo nel dettaglio la documentazione richiesta per partecipare al concorso.
Oro, incenso e… birra, uno dei due piatti vincenti di Salomone, un divertente gioco d’autore sulla pizza. In abbinamento e come ingrediente, Birra Moretti Doppio Malto
Il tutto dovrà pervenire in forma anonima, ossia inviata separatamente dai dati anagrafici via posta elettronica all’indirizzo claudia.orlandi@magentabureau.it oppure tramite posta ordinaria (Magenta Srl – Premio Birra Moretti Grand Cru, corso Magenta 46 – 20123 Milano) entro e non oltre il 22 luglio.
Il regolamento del concorso può essere scaricato qui.
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola
di
sceneggiatrice e scrittrice, dalla scuola di giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso è approdata a Identità Golose
Le tematiche più calde e attuali della ristorazione in Italia e nel mondo, le iniziative speciali di Identità Golose, le ultime novità nel pianeta gola con i migliori appuntamenti da non perdere: tutto questo è Primo Piano.