24-04-2014
Ieri a Firenze, vernice notturna per il Mercato Centrale a San Lorenzo e il suo nuovo primo piano, tutto botteghe, bontà e passione a 360° perché non manca, visto dove si trova, uno spazio dedicato alla Fiorentina e ai campioni del calcio viola. Questa foto è stata però scattata prima, il giorno 16 aprile quando la piazza è stata aperta, in via speciale, alla stampa perché potesse farsi un'idea dal vivo di un progetto bello e goloso, che da oggi è aperto al pubblico sette giorni su sette, dalle 10 del mattino a mezzanotte. I lavori, iniziati il 5 dicembre scorso, sono durati meno di cinque mesi, un record per l'Italia, e sono stati curati dallo studio Archea sotto la guida dell’architetto Marco Casamonti
Qualsiasi paragone vi venga in mente fa solo onore a chi, inizio anni Settanta ma dell’Ottocento, disegnò il Mercato Centrale di San Lorenzo a Firenze, assieme con quello di Sant’Ambrogio. C’è chi vi vede Londra per via del Crystal Palace o del Covent Garden piuttosto che Parigi con il Grand e il Petit Palais anche in verità l’architetto Giuseppe Mengoni, quello della galleria Vittorio Emanuele a Milano, prese ispirazione da un’altra realtà parigina, dalle Halles.
E visto che siamo in Italia, nazione che ci offre diversi motivi per esserne fieri e ancora di più per vergognarcene senza arrivare a toccare evasori fiscali, corrotti e mafiosi, basta la burocrazia e quella politica che l’ha creata e ingrassata, bene: prima pietra posata il 5 dicembre, primo giorno ufficiale il 23 aprile, meno di cinque mesi. Incredibile: non il 5 dicembre 1999 o 2006, 2013! Archea lo studio che ha realizzato disegni e lavori sotto la guida dell’architetto Marco Casamonti. Il racconto del meglio, passato il lungo ponte. Tutte eccellenze artigiane. I polli… mmmmmm...
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola
di
nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose. blog www.paolomarchi.it instagram instagram.com/oloapmarchi
Le tematiche più calde e attuali della ristorazione in Italia e nel mondo, le iniziative speciali di Identità Golose, le ultime novità nel pianeta gola con i migliori appuntamenti da non perdere: tutto questo è Primo Piano.