Giuseppe Amato
Sfoglia al miso, al prezzemolo, al croccante, lumache e crema d’agliodi Anthony Genovese
Identità Golose Milano Gli Ambasciatori del Gusto di Messina per due sere a Identità Golose Milano
Valeria Mosca con la targa che celebra una sua nuova partecipazione al Congresso di Identità Golose. Questa volta nella sezione dedicata alla mixologia (tutte le foto Brambilla / Serrani)
Esaltare l’aroma, il gusto e il profumo del caffè Lavazza grazie a erbe e fiori raccolti in ogni remoto angolo di Italia. L’esercizio può apparire complesso come la risoluzione di un’equazione differenziale. Non per Valeria Mosca, la regina del “foraging”, l’arte di raccogliere, classificare e utilizzare le specie edibili che nascono spontanee, nei prati, nei boschi e perfino vicino al mare.
Sul palco di Identità di Cocktail Valeria - direttrice del Wood*ing Wild Food Lab, centro di ricerca e catalogazione sull’utilizzo del cibo selvatico per l’alimentazione umana e Top Gastronomy di Lavazza - si è presentata con provette, becher e boccettine di estratti di fiori e piante.
Valeria Mosca con Maurizio Trezzi, che ha condotto la sua lezione
Due le bevande preparate partendo proprio dal concetto di valorizzare un prodotto come il caffè, sempre più presente sui banconi di chi fa mixologia. «Ho lavorato tanto sulla fermentazione – ha spiegato Valeria Mosca – una tecnica antica che veniva usata per conservare i prodotti raccolti ogni giorno. Mi piace perché conferisce acidità e consente di esaltare le caratteristiche della materia prima, come in questo caso, del caffè Lavazza».
Per il secondo cocktail, o bevanda analcolica come l’ha chiamata Valeria Mosca, il caffè è stato interpretato come polvere, miscelato in un lungo processo di essiccatura naturale con delle radici commestibili. La base di partenza questa volta è del caffelatte fermentato che è stato miscelato con l’estratto di acetosella e abete rosso, un ingrediente che non manca mai nelle preparazioni del Wooding Bar: «Si lo amo perché è ricco di proprietà organolettiche, note di acidità e balsamiche ma anche di vitamine. In estrazione consente di ottenere un liquido che può servire come addensante naturale. Un portento!».
Lisa Casali sperimenta i profumi delle preparazioni di Valeria Mosca
giornalista, classe 1966 con una laurea in Fisica e oggi un lavoro da comunicatore. Ha raccontato due Olimpiadi e 5 Mondiali di atletica leggera su Eurosport. Super appassionato di buona cucina, rhum caraibici e golf