07-01-2018
La Locanda degli Eventi a Ronago, proprio sul confine tra Italia e Svizzera
A guardare Google Maps, La Locanda degli Eventi di Ronago (Como) pare proprio divisa in due dal confine italo-svizzero. Da Milano, occorre qualche accorgimento, specie se non si vuole pagare il bollino annuale delle autostrade elvetiche, costa 40 franchi, circa 35 euro: dunque uscire dalla A9 all’ultimo casello, Como Nord, proseguire attraverso la viabilità ordinaria d’oltrefrontiera, passare la dogana rossacrociata di Ponte Faloppia, superare la stessa Locanda che si trova sulla sinistra, ma resa inaccessibile dalla rete di confine che costeggia la strada, quindi rientrare in Italia lasciandosi alle spalle anche il posto di frontiera tricolore (deserto, al nostro passaggio serale), proseguire sulla provinciale 45 per immettersi infine in via dei Prati.
Stefano Mattara
Finto uovo di zucca con fondente di formaggi, curry e zenzero
La mia sarda in saor
Risotto alla bufala, gamberi rossi di Mazara, pistacchi e arancia
Rana pescatrice in verde, cime di rapa, aglio olio e peperoncino, chips di basilico e salsa di bagna càuda
Quaglia confit con la sua demi glace, finferli al rosmarino, purea di patate e alga nori
Crema chiboust al cioccolato, pera allo zafferano e gelato di fiordilatte
Il locale ha in carta anche una quindicina di pizze, l’intenzione è presto di proporne una versione gourmet.
La Locanda degli Eventi via Dei Prati, 55 - Ronago (Co) Tel. +39 031 980197 lalocandadeglieventi.com Aperto tutti i giorni Prezzi medi: antipasti 9 euro, primi 16, secondi 22, dolci 6 Menu degustazione a 50 euro
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera
a cura di
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Stefano Mattara, chef del Sottovoce al Vista Palazzo Lago di Como, nel pieno centro del capoluogo lariano