18-02-2025

Verso Identità Milano 2025: le attività e i profili dei medium partner

La nuova area espositiva della tre giorni di congresso coinvolge alcuni dei brand più importanti del mondo gastronomico

Quelli di Identità Milano 2025 saranno tre giorni molto intensi non solo all’interno delle sale dove si terranno le lezioni del congresso, ma anche fuori, in tutta l’area espositiva con spazi esclusivi dedicati ai partner della manifestazione che saranno presenti all'Allianz MiCo - North Wing  



1895 BY LAVAZZA
1895 Coffee Designers by Lavazza firmerà la lounge di Identità Golose proponendo coffee experience dedicate all'alta pasticceria, all'hôtellerie e al fine dining. Sabato 22 dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 12:00 alle 15:00 le creazioni dell'executive pastry chef Cesare Murzilli del Portrait di Milano ad esaltare l'armonia degli specialty coffee 1895 dove la perfezione in tazza incontra l'arte del gusto. Domenica dalle 9.30 alle 11.30 la collezione di Specialty Coffee 1895 dedicata alla Pasticceria Marchesi verrà accompagnata da una proposta dolce curata dal maître pâtissier Diego Crosara by Marchesi 1824. Lunedì dalle 9.30 alle 11.30, il savoir faire culinario di Elio Sironi di Ceresio7 firma l'eclettico tasting Brunch per 1895. Inoltre tutti i giorni dalle 14.30 le creazioni del maestro cioccolatiere Guido Gobino accompagnano il microlotto Avanguardia VIII, presentato in anteprima mondiale.
 

JETRO
JETRO Milano, Ente governativo per la promozione degli scambi e degli investimenti tra il Giappone e il resto del mondo, porta in scena a Identità Milano le eccellenze ittiche nipponiche. Nei tre giorni di evento i visitatori, accolti da un imponente samurai che simboleggia lo spirito di un paese straordinario, vengono trasportati in un vero angolo di Giappone, tra mixology experience e degustazioni a base dei sapori unici del branzino (madai) e della ricciola (hamachi). La novità di quest'anno è il riccio di mare (uni frozen), prodotto di qualità superiore, che viene presentato per la prima volta a Milano ed è prenotabile proprio a partire dal 22 febbraio. Da non perdere lunedì 24 febbraio le masterclass con due protagonisti della cultura enogastronomica nipponica: Hirotoshi Ogawa, chef star esperto nella lavorazione del sushi, alle 11.30 sale sul palcoscenico di Identità Pesce per parlare del Chinuki e delle innovative tecniche di lavorazione del pesce. Alle 15.30 Patrick Pistolesi, pluripremiato bartender, conduce i partecipanti nel cuore della Mixology Art giapponese.
 

LATTERIA SORRENTINA
Il caseificio Latteria Sorrentina è presente a Identità Milano 2025 con un messaggio forte: "Fiordilatte or Nothing". Per l'azienda il futuro della pizza è sempre con il Fiordilatte. La vera novità è l'ingresso sempre più ampio del fiordilatte e dei latticini vaccini anche in cucina. Nella cucina italiana come quella degli altri Paesi. Riassumiamo la tendenza con due presenze allo stand durante il Congresso. Ignacio Ito, mente giapponese e cuore napoletano con interpretazioni mediterranee della cucina nipponica. E lo chef napoletano Antonio Sorrentino. La pizza resta il fulcro delle presenze di Latteria Sorrentina. Dal palco di Identità di Pizza 2025 son presenti Diego Vitagliano, dal cuore di Napoli. Carla Ferrari con la sua Pizza Cosy dalla Francia e dall'Isola La Réunion. Due mondi legati dalla comune passione per i latticini di Napoli. Il linguaggio del Fiordilatte non ha confini. In ossequio al tema del Congresso che vuole celebrare lo sguardo al futuro, ci sono i pizzaioli in ascesa nel borsino delle star: Gennaro Rapido, Maurizio Saulle, Massimo Pasqual, Antonio Caputo, Pasqualino Rossi e tanti altri professionisti. Ognuno con una Identità di Pizza ben definita e che guarda al futuro.
 

MONOGRANO FELICETTI
Tra i protagonisti di Identità Milano non può mancare la pasta d'alta quota firmata Felicetti, che proprio quest'anno – in contemporanea con i vent'anni della kermesse milanese – celebra il 20° compleanno della linea Monograno. Ad omaggiare i sapori e i profumi della pasta monovarietale, tanto amata dagli chef, sono otto i grandi interpreti della cucina d'autore – Norbert Niederkofler, Antonio Biafora, Andrea Berton, Cristina Bowerman, Salvatore Bianco, Davide Di Fabio, Karime Lopez e Takahiko Kondo – che nel corso dello storico appuntamento con Identità di Pasta riproporranno in chiave contemporanea il piatto più iconico già presentato in passato durante il congresso. Il prodotto simbolo del Made in Italy si trova al centro anche di un ricco programma di show cooking nella cucina a vista dello stand dell'azienda, dove sono presenti: Sabato 22 febbraio, Carlotta Delicato, patron del Ristorante Delicato di Contigliano; Domenica 23 Mauro Siega, sous chef del tristellato Atelier Moessmer di Brunico e Davide Di Fabio, a capo della brigata Della Gioconda di Gabicce Mare. Lunedì 24 chiude Salvatore Bianco, chef romano del ristorante La Terrazza dell'Hotel Eden.
 

MORETTI FORNI
Dalle 11:00 alle 15:00, tutti i giorni, nello spazio Moretti Forni vanno in scena "Taste The Heat", le sessioni di "Degustazione del Calore" che dimostrano dal vivo le potenzialità delle soluzioni smart di cottura dell'azienda marchigiana. Tra gli ospiti: Diego Vitagliano, Alessandro Scuderi, Renato Bosco, Stefano Callegari, Daniele Campana, Massimiliano Prete, Pierangelo Chifari e tanti altri pronti a condividere il proprio know-how, dimostrando come il "calore intelligente" di Moretti Forni sia l'ingrediente essenziale per una cottura perfetta che esalta il prodotto e ne valorizza le qualità organolettiche. Partner fondamentali di ogni appuntamento l'Inclusive Technology™ di SerieX 50E, progettato per la cottura intuitiva e accessibile a tutti; CORE, il forno compatto dedicato al Refining®, SerieT 64E, il forno a tunnel ideale per produttività elevata e un'altissima qualità e Proven®, il primo forno professionale con cottura statica al suolo utilizzabile anche in ambito domestico.


IG2025: Identità Future

Identità Future, 20 anni di nuove idee in cucina.

Identità Golose

di

Identità Golose