Giuseppe Carino
Fagottino di pasta fresca ai frutti di mare
Dall'Italia Retrobottega a Roma, una tavola con l’ingrediente al centro
Carlo Cracco e Luca Sacchi hanno aperto con la loro lezione la seconda giornata in Auditorium per Identità Milano 2023 (foto di Brambilla / Serrani)
Carlo Cracco è salito sul palco della diciottesima edizione di Identità Milano con la consapevolezza di chi, a questo congresso, ha partecipato diciassette volte. Un punto di riferimento, come non può che essere uno chef «che ha fornito contributi fondamentali alla creatività e al progresso della cucina italiana», così come ha ricordato Gabriele Zanatta introducendo la sua lezione. Lezione in realtà condivisa in tutto e per tutto con Luca Sacchi, executive chef di Cracco in Galleria, qualcosa di più di un braccio destro per lo chef veneto.
Cracco e Sacchi con Gabriele Zanatta, che ha presentato la loro lezione
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Carlo Cracco e Fabio Fazio: il secondo l'artefice della rinascita di Lavoratti, il primo coinvolto ora nel progetto come autore, insieme alla stessa Lavoratti e alla consulenza di Corrado Assenza, delle nuove uova di cioccolato
Rosa e Carlo Cracco, azienda agricola Vistamare, Santarcangelo di Romagna (Rimini)
Pastificio Felicetti, Benedetto Cavalieri, Riserva San Massimo, Riso Buono, Divine Creazioni Surgital