21-01-2014
Viaggio nel Taglio Sartoriale / 5
Prosegue il focus sui protagonisti del progetto di Grana Padano: dalla Russia arriva Marco Iachetta
Marco Iachetta, chef marchigiano del ristorante Muzey a Mosca, è uno dei 6 cuochi emergenti che parteciperanno alla fase finale del Taglio Sartoriale Internazionale - The New Generation, progetto ideato da Grana Padano in collaborazione con Identità Golose. Il tutto si svolgerà martedì 11 febbraio in occasione del congresso Identità Milano
L’unione fa la forza soprattutto quando ci si trova a vivere e lavorare in una nazione straniera. In Russia la “comunità” di chef italiani è particolarmente dinamica e numerosa. È quanto ci racconta Marco Iachetta, chef emergente e tra i protagonisti del Taglio Sartoriale Internazionale – The new generation, progetto con il quale il Consorzio Grana Padano sostiene la cucina d’autore e promuove nuovi talenti.
Iachetta è stato segnalato dal suo collega Andrea Galli, chef del ristorante Cherry Mio a Mosca, che con lui condivide il compito di far conoscere la cucina italiana anche agli appassionati gourmand in Russia. La predisposizione dello chef marchigiano, classe 1979, per la cucina è inscritto nel suo DNA. La ristorazione è stata da sempre il suo orizzonte, visto che la sua famiglia gestisce La Vecchia Cartiera a Fabriano da diversi anni ed è grazie a loro che ha potuto muovere i primi passi in cucina.

L’avere alle spalle un’attività non ha fermato lo chef italiano dal cercare la sua strada. Anzi, il desiderio di mettersi alla prova lo ha portato a
La Belle Époque di Bolzano, il
Forte Village Hotel Castello a Cagliari. Il curriculum di
Iachetta è interessante anche per le esperienze curiose che vi sono segnalate: è stato personal chef del Primo Ministro austriaco dal dicembre 2000 al febbraio 2001, executive chef in occasione dell’
All Star Game di Dallas nel febbraio 2010, chef della nazionale russa, ucraina e spagnola durante i giochi olimpici di Londra 2012. Dall’aprile 2011, invece, tiene le redini del ristorante
Muzey di Mosca trovando però anche il tempo per tornare in Italia.
Vedremo
Iachetta l’11 febbraio alla decima edizione di
Identità Milano, dove preparerà la sua
Millefoglie di Grana Padano con finferli e tartufo nero, che sarà valutata da una commissione di esperti presieduta da
Paolo Marchi. Insieme ai suoi cinque colleghi di Giappone, Francia, Germania e Stati Uniti,
Iachetta concorrerà per aggiudicarsi il titolo di testimonial
Grana Padano a
Identità NY 2014.
Primo piano
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola