28-05-2019
Sul palco montato al centro dello spazio di Open Colonna a Roma, foto di gruppo di tutti i premiati della seconda edizione del TheFork Restaurants Awards
Un progetto che nasce con l'obiettivo, chiaro e dichiarato, di valorizzare la nuova ristorazione italiana di qualità. Obiettivo che si è confermato e consolidato con la sua seconda edizione; parliamo del TheFork Restaurants Awards - New Openings by Identità Golose: non una competizione, ma un'iniziativa di scouting ideata con l’intento di celebrare la dinamicità della nostra tavola e lo spirito imprenditoriale di chi si affaccia, con idee e capacità, su questo mercato. E di affidare questo compito a quegli chef che, grazie al loro lavoro e al loro talento, hanno aperto la strada a queste novità.
Quali sono i nuovi ristoranti che sono riusciti a conquistare l'attenzione dei migliori cuochi italiani durante il 2018? Quali insegne hanno saputo rinnovarsi nell'ultimo anno grazie all'inserimento di un nuovo chef o grazie a una nuova gestione? TheFork e Identità Golose lo hanno chiesto per il secondo anno a 71 top chef, e con le loro segnalazioni hanno stilato una lista di 65 nuovi indirizzi, poi sottoposti al voto degli utenti attivi della piattaforma di prenotazioni online leader nel mondo.
Con la presentatrice Francesca Romana Barberini, Cristina Bowerman, Moreno Cedroni e Antonello Colonna. I tre chef, oltre a fare parte della giuria che ha selezionato le 65 nuove aperture o gestioni del 2018, hanno anche cucinato per la cena di gala
Almir Ambeskovic
Claudio Ceroni
Paolo Marchi
Ecco l'elenco completo dei dieci ristoranti premiati per il TheFork Restaurants Awards 2019
Alberto Tasinato, patron de L'Alchimia
L'Alchimia Ristorante & Lounge Bar - Milano, segnalato da Andrea Berton e Antonino Cannavacciuolo
Ugo Alciati non ha potuto presenziare alla premiazione e ha inviato un video-messaggio
Pietro Leemann non era presente in sala, sul palco a rappresentarlo lo chef di Joia Sauro Ricci
Ognuno di questi ristoranti sarà inserito di diritto nella sezione "Insider" della piattaforma TheFork, che come ha spiegato Ambeskovic «è il luogo dove si possono trovare i migliori ristoranti di ogni città, quelli più premiati dalle guide e con le recensioni migliori da parte del pubblico: questi locali hanno in media il 50% di prenotazioni in più rispetto agli altri e godono di grande visibilità».
I piatti del menu: Ricciola fritta poco cotta, panzanella, olio al basilico e sedano croccante, di Moreno Cedroni
Tortelli ripieni di coniglio in umido, cocco e fave, di Cristina Bowerman
Maialino croccante, patate affumicate e mostarda di frutta, di Antonello Colonna
Geometria di pistacchio, lampone e mandorla, di Antonello Colonna
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare