07-08-2022
Spaghettone Monograno Felicetti, bacche di sambuco dei Castelli Romani e gamberi di Sara Scarsella e Matteo Compagnucci, chef del ristorante Sintesi di Ariccia, Roma. Foto Andrea Di Lorenzo
Il primo piatto che proponiamo è parte del nostro menu degustazione Estate 2022: sono in tutto 9 portate a mano libera e ognuna di esse trae ispirazione dalla nostra collocazione geografica: i Castelli Romani. Le tecniche che utilizziamo, sempre al servizio del gusto, hanno lo scopo di valorizzare i prodotti locali e ridurre al minimo gli sprechi. In questo periodo dell’anno, le bacche di sambuco sono diffusissime da queste parti. Crediamo che il gambero, con la sua dolcezza, si armonizza bene al sambuco, mentre il limone fermentato dona salinità e una complessità fresca al piatto. Con la bisque, infine, si dà struttura al gambero: utilizziamo tutte le parti del crostaceo, riducendo lo spreco e arricchendo il sapore complessivo.
Sara Scarsella, Matteo Compagnucci e Carla Scarsella, volti di cucina e sala di Sintesi ad Ariccia (Roma)
a cura di
Sara è romana, classe 1992, esperienze da Caino, Noma, Geranium e Rockpool di Sidney; Matteo, marchigiano, classe 1993, esperieinze da Caino, Oxford Kitchen, Noma, Brace, Bennelong, Fish Butchery con Josh Niland, da inizio 2020 sono al timone del ristorante Sintesi di Ariccia (Roma)
I cuochi della giornata "Il Futuro è Loro" di Identità Milano 2023, che avrà luogo in Sala Blu 1, lunedì 30 gennaio dalle ore 10.45 alle 17 circa. In alto, da sinistra a destra: Guido Paternollo, Sara Scarsella e Matteo Compagnucci, Andrea Antonini, John Regefalk. In basso, Natalino Ambra, Luca Abbruzzino, Caterina Ceraudo e Antonio Biafora
L'insegna di Sintesi, nuova stella Michelin in viale dei Castani ad Ariccia in provincia di Roma. Foto a cura di Marialuisa Iannuzzi
La squadra di Sintesi, ristorante fine dining ad Ariccia, presenta i suoi sapori e porta la sua energia negli spazi di Enoteca Naturale a Milano: (da sinistra),Andrea Cingolani (capo partita ai primi), Matteo Compagnucci e Sara Scarsella (chef e compagni nella vita) e Carla Scarsella (responsabile di sala)