10-08-2019
La ricetta dell'estate di Angelo Pumilia
Lo chef della Foresteria di Menfi (Agrigento) propone un piatto di pasta che si rifa alla tradizione
Capelli d’Angelo: la ricetta estiva di Angelo Pumilia
Regina delle paste estive, la pasta con i tenerumi ricopre un ruolo importante nel ricettario della famiglia Planeta. Abbiamo voluto rispettare la tradizione il più possibile, trasformando la tradizionale minestra in un piatto di pastasciutta, utilizzando solamente gli ingredienti della versione classica: tenerumi, cipolla, pomodoro e basilico. Abbiamo scelto un formato di pasta dal fascino antico come i capellini e li abbiamo cotti nell’estratto di tenerumi. Alla base del piatto una tartare di pomodoro, steli di tenerume, cucuzza e basilico. Olio extravergine denocciolato Biancolilla per amalgamare al meglio i sapori delicati e freschi della ricetta.
Capelli d’Angelo
Capellini con succo di tenerumi e tartare di pomodoro, cucuzza e basilico
Ricetta per 4 persone
INGREDIENTI
280 g di capellini
500 g di tenerumi
50 g di cipolla tritata
Peperoncino qb
200 g di concassé di pomodoro
100 g di cucuzza a dadini
Basilico
Sale
Pepe
Olio extravergine d'oliva
PROCEDIMENTO
Per il succo di tenerumi
Soffriggere la cipolla lentamente, aggiungere le foglie di tenerumi tritate e dell’acqua e cuocere a fuoco basso per 10 minuti. Frullare e setacciare.
Per la tartare di pomodoro
Condire la concassé di pomodoro con la parte croccante degli steli dei tenerumi, i dadini di cucuzza sbianchiti, il basilico, sale, pepe e olio extravergine. Cuocere la pasta 3 minuti e poi 2 minuti in padella con il succo di tenerumi. Sistemare la tartare di pomodoro e tenerumi nel piatto con l’aiuto di un coppa pasta e adagiare sopra di essa il nido di capellini.