Ruinart, ovvero la più antica Maison di Champagne, partecipa ormai da tempo alle più prestigiose fiere d’arte contemporanee internazionali, e ogni anno collabora con un artista diverso il quale, ispirandosi alla Maison, realizzano un Masterpiece e un cofanetto, in edizione limitata, disponibile dall’autunno 2016.
Quest’anno la collaborazione sarà con l’artista Erwin Olaf, fotografo di fama internazionale, che ha ritratto le “Crayères”, le antiche cave di gesso e le cantine della Maison di Reims, Patrimonio Mondiale UNESCO dal 2015. Olaf ha origine olandese, è considerato un artista multidisciplinare, noto per il suo occhio per la perfezione e la precisione, un uomo capace di fare sì che le sue rappresentazioni stilizzate contengano un costante richiamo alle problematiche sociali e ai tabù di costume.
Ogni scatto cela parole di solitudine, d'amore, dell’adolescenza, ogni fotografia parla tanto del corpo quanto della morte. La sua opera originale creata per Ruinart narra la singolare storia delle "Crayères" attraverso un occhio fotografico: il suo obiettivo. 26 scatti emozionanti per chi ha avuto il piacere di visitare la Maison.

Riccardo Caliceti, Senior Brand Manager Ruinart, Francesca Terragni, Direttore Marketing e Comunicazione Champagne, Wine & Spirits Moet Hennessy e Erwin Olaf
Dichiara
Riccardo Caliceti, Senior Brand Manager
Ruinart: «Siamo felici di questa partnership con
Erwin Olaf perché ci aiuta a riscoprire le cantine della più antica Maison di Champagne. Vederle attraverso il suo obiettivo è come visitarle per la prima volta. Ci piace l’idea di condividere i segreti delle "Crayères", che solo un artista come lui poteva cogliere e portare alla luce».
Il
Masterpiece verrà esposto in oltre 30 fiere internazionali:
Miart a Milano,
Art di Bruxelles,
Kyotographie di Kyoto,
Gallery Weekend di Berlino,
Art Basel di Basilea,
Masterpiece di Londra,
Paris Photo di Parigi e
Miami Art Basel di Miami. L’arte si allinea al progetto
Ruinart Network che con la
Guida Identità Golose, ormai da tempo, trova un’ottima sinergia.

Lo spazio Ruinart al Miart
Gli appassionati delle cuvée
Ruinart possono individuare, attraverso la rete dei
Ruinartes, i migliori locali dove poter degustare e vivere la Maison con i propri Champagne. L’iscrizione è molto semplice, basta cliccare sul sito
www.ruinartnetwork.com, compilare il form e per trasformarsi, di diritto, in autentici
Ruinartes.
Dopo il successo a
Identità Golose 2016 con
Identità di Champagne targato
Ruinart, il 6 giugno alla pizzeria
Bioesserì di Via Fatebenefratelli 2 a Milano ci sarà una serata
Pizza &Champagne Ruinart con
Franco Pepe della pizzeria
Pepe in Grani di Caiazzo (Caserta). Un binomio in passato insolito oggi contemporaneo e vincente quello di abbinare bollicine d’oltralpe alle pizze gourmet di uno dei più grandi pizzaioli del nostro Paese.