03-09-2013

De Feo, in quell'enoteca c'è amore

Giulio Grotto, il Giappone nel cuore e a sorpresa Cividale in Friuli come nuovo palcoscenico

Le vetrine e l'ingresso dell'enoteca De Feo al 29

Le vetrine e l'ingresso dell'enoteca De Feo al 29 di via Adelaide Ristori a Cividale del Friuli in provincia di Udine, telefono +39.0432.701425. Già di Romano De Feo, a dicembre 2012 ha visto entrare Giulio Grotto, 33 anni, veneto di Schio, una cucina la sua che è un ponto tra il Nord-Est d'Italia e il Giappone dove ha vissuto

La passione per la cucina gli era venuta da piccino, mentre osservava lo zio cucinare per tutta la famiglia, nel weekend, «lo faceva come hobby, non era certo un professionista. Vedevo che preparava le capesante, osservavo i suoi gesti, per me era una specie di magia... Ho voluto imparare anche io». Dunque, istituto alberghiero a Recoaro. Poi, alti e bassi: Giulio Grotto, 33 anni, veneto di Schio, già al Dolada (sia sull’Alpago che a Londra), tanto Giappone e altro ancora, era arrivato all’enoteca De Feo (Romano De Feo è il compagno di Antonia Klugmann, ma ha ceduto quest’attività, anche se rimane il nome, ndr) di Cividale del Friuli nel dicembre 2012, telefono +39.0432.701425, ma con l’intenzione di rimanervi solo qualche mese, «ero reduce da alcune esperienze che mi avevano deluso, avevo deciso proprio di cambiare mestiere. Volevo fare l’importatore di coltelli nipponici».

Tartare di manzo confusa, rafano, misticanza e rapa rossa

Tartare di manzo confusa, rafano, misticanza e rapa rossa

E’ successo l’imprevedibile (o forse quello che era già scritto nel destino): nella splendida cittadina patrimonio Unesco il buon Grotto si è appassionato di nuovo, ora è saldo più che mai alla guida dei fornelli cividalesi, quando gli chiediamo come definirebbe il suo stile risponde: «La mia è adesso una cucina d’amore. Amore per questa professione magnifica e faticosa: stavo perdendo la voglia, per fortuna è tornata». Buon per noi, ché possiamo così gustare – insieme a magnifici taglieri di salumi e formaggi selezionatissimi (D’Osvaldo, Bagatto, Jolanda de Colò, per citarne alcuni, oltre a piccoli produttori locali) – un territorio rivisitato e alleggerito con intelligenza (come nel Frico tiepido di zucchine, con i vari componenti scomposti e stratificati in un bicchiere da Martini), ma anche piatti di respiro più ampio.

Bisogna certamente ancora lavorare, però i numeri sembrano esserci tutti: ad esempio buonissima, golosa ed equilibrata è la Tagliata d’agnello al fumo di ciliegio (Grotto si fa arrivare le chips dall’amato Giappone) con millefoglie di melanzane e zucchine, una bella dimostrazione di abilità tecnica e sapienza nel fondere armonicamente gli aromi. E’ anche una conferma che il doppio binario funziona («Cerco abbinamenti a volte classici, a volte fusion»), spaziare fa bene alla creatività dello chef scladense, i cui riflettori sono oggi comunque puntati sul Friuli che lo ospita: «Voglio capire l’essenza di questa cucina, con l’aiuto di grandi maestri come Emanuele Scarello e Raffaello Mazzolini».

Tagliata d’agnello al fumo di ciliegio con millefoglie di melanzane e zucchine

Tagliata d’agnello al fumo di ciliegio con millefoglie di melanzane e zucchine

Fare sistema d’altra parte sta portando fortuna a una zona che, in pochi chilometri, ormai vanta numerosi indirizzi di altissima qualità: oltre Agli Amici di Scarello, a Udine, e all’enoteca De Feo, ci sono anche il primo ristorante italiano di Joe Bastianich, l’Orsone, sempre a Cividale, poi la brava Ana Roš appena passato il confine, all’Hiša Franko di Kobarid (Caporetto), il nuovo locale della Klugmann a Dolegna del Collio, siamo davvero a due passi (L’Argine, nella frazione di Vencò: aprirà a fine ottobre), senza contare l’intramontabile Subida di Joško Sirk a Cormons…


Carlo Mangio

Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo?
La meta è comunque golosa, per Carlo Passera

Carlo Passera

di

Carlo Passera

classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it e curatore della Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d'autore. Instagram: carlopassera

Consulta tutti gli articoli dell'autore