Terry Giacomello
Cheese cake di baccalà profumato al finocchietto con ceci, pomodori confit e buccia di limone di Marianna Vitale
Guida alla Guida Paolo Marchi: «Nonostante tutto, si mangia sempre meglio. E non esiste solo il fine dining»
Il menu Primavera a Dal Pescatore, tre stelle a Canneto sull'Oglio (Mantova). Riproduce anche una foto di famiglia, con nonna Bruna, poi Antonio e Nadia, quindi i figli Alberto e Giovanni e la moglie di quest'ultimo, Valentina
Scena: accomodati dopo pranzo Dal Pescatore a Canneto sull'Oglio, nel giardino di casa Santini, un assaggio di rhum. Giornata soleggiata, calda, serena: l'atmosfera perfetta per la chiacchiera. Con noi, due generazioni di padroni di casa: Nadia e Antonio da una parte, Giovanni e Alberto dall'altra. Qualche discorso di Nadia è in francese, perché c'è ospite una dirigente di Relais & Châteaux, l'associazione che riunisce grandi ristoranti gastronomici, hotel di lusso, resort e ville di tutto il mondo, e della quale anche questo indirizzo fa parte da anni.
L'occasione è, insomma, perfetta per rivolgere qualche domanda. Una su tutte: qual è il vostro segreto? Ovvero: come si scavallano le generazioni mantenendo i valori originari, quelli alla base del successo, ma nello stesso tempo mettendoli al passo coi tempi? Come si porta il gusto della tradizione nella piena contemporaneità? Ecco cosa ci hanno risposto.
I Santini nel loro giardino durante la nostra chiacchierata: seduti Nadia e Antonio, in piedi Alberto e Giovanni
Composta di pomodori e melanzane con basilico fresco
Asparagi saltati, salsa ai legumi, scalogno e parmigiano reggiano
Tortelli di zucca (zucca, amaretti, mostarda e parmigiano reggiano)
Risotto con piselli, erbette dolci, peperoni del corno al forno e pane nero tostato ai capperi
Lasagnette di pasta all'uovo con cime di rapa, calamaretti punta e salsa allo zafferano
Dentice con salsa ai limoni di Sorrento e verdure di stagione
Maccheroni d'ananas vanigliati con fragole fresche e frullato di lamponi
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera