29-01-2023
Carlo Cracco e Luca Sacchi hanno aperto con la loro lezione la seconda giornata in Auditorium per Identità Milano 2023 (foto di Brambilla / Serrani)
Carlo Cracco è salito sul palco della diciottesima edizione di Identità Milano con la consapevolezza di chi, a questo congresso, ha partecipato diciassette volte. Un punto di riferimento, come non può che essere uno chef «che ha fornito contributi fondamentali alla creatività e al progresso della cucina italiana», così come ha ricordato Gabriele Zanatta introducendo la sua lezione. Lezione in realtà condivisa in tutto e per tutto con Luca Sacchi, executive chef di Cracco in Galleria, qualcosa di più di un braccio destro per lo chef veneto.
Cracco e Sacchi con Gabriele Zanatta, che ha presentato la loro lezione
a cura di
Giornalista milanese. A 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Fa parte della redazione di Identità Golose dal 2014, dal 1997 è voce di Radio Popolare
Le 11 lezione da non perdere su Identità Digitali
Istantanee da Identità Milano 2023, con i protagonisti della sezione Il Futuro è Loro sul palco
Per il terzo rilascio di Identità Digitali vi portiamo nello Spazio Arena, l'anfiteatro del MiCo inaugurato per la prima volta nel corso dell'ultima edizione di Identità Milano 2023 (Foto Brambilla / Serrani)