Ugo Alciati
Avena risottata con clorofilla di bietola verdedi Fabrizio Mantovani
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Segnali di fumo: la rivoluzione matura e squisita di Moreno Cedroni e Luca Abbadir
I volti dei protagonisti di Sala Blu 1 e Sala Blu 2, 32 lezioni da sabato 28 a lunedì 30 gennaio 2023. Iscriviti al Congresso di Identità Milano 2023
Gelato, Pizza, Pasta, Pasticceria, Vegetali, Formaggio, più un'intera giornata dedicata a "Il futuro è loro", cioè i cuochi su cui scommettere a occhi chiusi. Quaranta relatori in tutto che animeranno per 3 giorni, e in due luoghi contemporaneamente, le tradizionali Sale Blu del congresso di Identità Golose, aule che non sono, come pensa qualcuno, un palco di serie B o meno prestigioso rispetto all'Auditorium, ma luoghi in cui liberare contenuti più diversi, di frontiera, più specifici, col solo "limite" del tema di fondo del congresso 2023, che quest'anno è "Signore e signori, la rivoluzione è servita". Un tasso di creatività superiore a sempre, dunque, e applicato ad alcuni dei generi alimentari per cui il nostro paese è più famoso; simboli, però, troppo sviliti da usi impropri, luoghi comuni e preconcetti. Momenti importanti, con cuochi italiani protagonisti e, laddove non fossero italiani, possono comunque vantare importanti esperienze nel nostro paese (vedi lo svedese John Regefalk, ora a capo della creatività del Basque Culinary Center, a San Sebastian nei Paesi Baschi). Tre giorni per 32 lezioni da segnarsi in agenda fin da ora. SABATO 28 GENNAIO 2023 Sala Blu 1: Identità di Gelato 15.15 Paolo Brunelli (Gelateria Cioccolateria Paolo Brunelli, Senigallia - Ancona) 16.00 Stefano Guizzetti (Ciacco Lab, Parma e Milano) 16.45 Paolo Griffa (Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Aosta) Sala Blu 2: Identità di Pizza (in collaborazione con Latteria Sorrentina) 11.00 Denis Lovatel (Denis, Milano) 11.45 Ciccio Vitiello (Cambia-Menti, Caserta) 12.30 pausa 14.30 Giacomo Devoto (Locanda de Banchieri, Fosdinovo - Massa Carrara) e Gianmarco Ferrandi (Officine del Cibo, Sarzana – La Spezia) 15.15 Francesco e Salvatore Salvo (Pizzeria Salvo, Napoli) 16.00 Jacopo Mercuro (180G, Roma) 16.45 Franco Pepe (Pepe in Grani, Caiazzo – Caserta) DOMENICA 29 GENNAIO 2023 Sala Blu 1: Identità di Pasta (in collaborazione con Pastificio Felicetti) 11.00 Giuseppe Iannotti (Kresios, Telese – Benevento) 11.45 Marco Ambrosino (Collettivo Mediterraneo) 12.30 pausa 13.30 Michele Lazzarini (Contrada Bricconi, Oltressenda Alta – Bergamo) 14.15 Karime Lopez e Takahiko Kondo (Gucci Osteria, Firenze) 15.00 Dario Pandolfo (Cala Luna de Le Calette, Cefalù – Palermo) 15.45 Gianluca Gorini (daGorini, San Piero in Bagno – Forlì-Cesena) 16.30 Cristiano Tomei (L’Imbuto, Lucca) Sala Blu 2: Identità Dolce 11.00 Marco Pedron (Marco Pedron Consulting) 11.45 Luca Montersino (Contemporary Pastry Chef) 12.30 pausa Sala Blu 2: Identità Vegetali 14.30 Davide Guidara (I Tenerumi del Therasia Resort, Vulcano – Messina) 15.15 Antonio Chiodi Latini (Antonio Chiodi Latini, Torino) 16.00 in fase di conferma 16.45 in fase di conferma
LUNEDÌ 30 GENNAIO 2023 Sala Blu 1: Il futuro è loro 10.45 Guido Paternollo (Pellico 3 del Park Hyatt, Milano) 11.30 Sara Scarsella e Matteo Compagnucci (Sintesi, Ariccia – Roma) 12.15 pausa 13.15 Andrea Antonini (Imàgo dell’hotel Hassler, Roma) 14.30 John Regefalk (Head of Culinary Innovation, Basque Culinary Center - San Sebastian) 15.15 in fase di conferma 16.00 Il futuro è anche della Calabria: Caterina Ceraudo (Dattilo, Strongoli – Crotone), Luca Abbruzzino (Abbruzzino, Catanzaro) e Antonio Biafora (Hyle, San Giovanni in Fiore – Cosenza) Sala Blu 2: Identità di Formaggio (in collaborazione con Consorzio del Parmigiano Reggiano) 11.00 Davide Di Fabio (Dalla Gioconda, Gabicce Mare – Pesaro Urbino) e Jacopo Malpeli (Osteria del Viandante, Rubiera – Reggio Emilia) 11.45 Corrado Assenza (Caffè Sicilia, Noto – Siracusa) 12.30 pausa 14.30 Bernardo Paladini (Torno Subito, Miami) 15.15 Franco Pepe (Pepe in Grani, Caiazzo – Caserta) 16 in fase di conferma ISCRIVITI AL CONGRESSO DI IDENTITÀ GOLOSE 2023
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Identità di Gelato 2023 si è tenuta nel pomeriggio di sabato 28 gennaio (foto di Brambilla / Serrani)
Giacomo e Giovanni Prisco, i due fratelli titolari della - ovviamente - Fratelli Prisco, pizza&cocktail a Boscotrecase, sul Vesuvio, in provincia di Napoli
Riccardo Felicetti, classe 1965, è il ceo del Pastificio Felicetti di Predazzo (Trento). Sostiene Identità di Pasta dalla prima edizione di Identità Milano, anno 2009. Prossimo appuntamento, il quattordicesimo, domenica 29 gennaio 2023 al MiCo di Milano (foto Dalpozzolo)