Luca Govoni
Il cappellaio matto di Viviana Varese
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita Pedron e Montersino: rivoluzione sì, ma dolce
Il team di lavoro AUGUSTO Contract
Il dibattito sul lavoro è aperto a tutti i settori d'impresa; per quello impiegatizio si discute sulle opzioni di smart working, home working, lavoro in ufficio e lavoro in alternanza casa-ufficio. Il lavoro di fabbrica, invece, è meno coinvolto nel dibattito, ma forse è quello che più si avvicina alla ristorazione, dal momento che non si può pensare di svolgerlo “da casa” . Eppure, l’evoluzione delle modalità di produzione è in atto, in modo sempre più rapido.
L’utilizzo di tecnologie, anche nel settore ristorativo, permette che molte fasi produttive vengano realizzate, o comunque supportate, da attrezzature con un alto grado di automazione. Si riducono, quindi, i posti di lavoro per le mansioni a più bassa competenza, mentre è richiesta una professionalità sempre più alta nei ruoli di servizio e di contatto con il cliente. Inoltre, gli spazi in cui quest'ultimo viene accolto e servito, svolgono una funzione determinante per qualificare e migliorare il business dell’ospitalità.
È necessaria, allora, una crescita professionale anche per tutti i collaboratori delle aziende che, come l’AUGUSTO Contract, realizzano spazi proprio per la ristorazione. AUGUSTO Contract - hospitality & foodservice general contractor, società di arredamento e primo general contractor specializzato nella realizzazione chiavi in mano di spazi per la ristorazione, da anni viene scelta dai professionisti e dagli imprenditori del food&beverage per la creazione dei loro locali.
Un'azienda che crede fortemente nella crescita professionale della squadra, e lo fa ridisegnando i processi interni di lavoro, come pure mediante la formazione dei suoi collaboratori e dei poli produttivi di riferimento. Gli addetti ai lavori sono così abilitati all’utilizzo di tecnologie e metodologie, tali da consentire a tutti gli stakeholders di un progetto, di lavorare in modo collaborativo, dalla fase di progettazione, preventivazione, acquisto, alla costruzione degli spazi, di arredi e attrezzature, fino alle operazioni di manutenzione.
L’obiettivo di AUGUSTO Contract è di affiancare il cliente e i suoi progettisti, a partire dall' impostazione del format più adatto al caso, agevolando e stimolando una piena condivisione degli stati di avanzamento delle fasi realizzative e, dunque, rilasciare tutte le informazioni necessarie per mantenere il locale funzionale lungo tutto il ciclo di vita.
AUGUSTO Contract crede e auspica che l’investimento nell'automazione delle persone in azienda e in tutta la filiera produttiva, contribuisca alla crescita delle professionalità nell’ambito del settore di riferimento creando, in questa maniera, maggiori opportunità lavorative per tutti.
Augusto Contract sarà presente a Identità Milano 2021
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
LEGGI QUI IL PROGRAMMA DI IDENTITÀ MILANO 2023 ISCRIVITI QUI A IDENTITÀ MILANO 2023
LEGGI QUI IL PROGRAMMA DI IDENTITÀ MILANO 2023
ISCRIVITI QUI A IDENTITÀ MILANO 2023
Cristiano Tomei nel suo nuovo Corteccia, ristorante appena aperto a Milano. Lo chef sarà tra i protagonisti pure a Identità Milano 2023, nella sezione Identità di Pasta, domenica 29 gennaio. Tutte le foto sono di FMF QUI IL PROGRAMMA COMPLETO PER ISCRIVERTI CLICCA QUI
Cristiano Tomei nel suo nuovo Corteccia, ristorante appena aperto a Milano. Lo chef sarà tra i protagonisti pure a Identità Milano 2023, nella sezione Identità di Pasta, domenica 29 gennaio. Tutte le foto sono di FMF
QUI IL PROGRAMMA COMPLETO PER ISCRIVERTI CLICCA QUI