11-02-2012

I magnifici 10 di Identità 2012

Da Romito a Missy Robbins, tutti i premiati dell'ottava edizione del congresso milanese

Niko Romito è il Cuoco dell'Anno - Nino Negri. Lo

Niko Romito è il Cuoco dell'Anno - Nino Negri. Lo chef abruzzese, anima e motore del Reale Casadonna a Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, è sato premiato lunedì 6 febbraio a Identità Golose da Casimiro Maule, direttore della cantina Nino Negri in Valtellina

Galleria fotografica

Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe

Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza

Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia

Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia

Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo

Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno

Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024

Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina

Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose

Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012

Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012








Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886

Aimo Moroni è stato festeggiato proponendo più versioni dei suoi celebri Spaghetti al cipollotto e peperoncino fresco

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012








Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886








Aimo Moroni è stato festeggiato proponendo più versioni dei suoi celebri Spaghetti al cipollotto e peperoncino fresco

Foto ricordo per tutti coloro che vivono, lavoreano e stimano profondamente Aimo e Nadia Moroni. Da destra verso sinistra, si riconoscono Corrado Assenza, Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Aimo, Massimiliano Alajmo, Stefania Moroni, Nicola Dell'Agnolo, Nadia Moroni, Gianluca Fusto, Federico Graziani...

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012








Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886








Aimo Moroni è stato festeggiato proponendo più versioni dei suoi celebri Spaghetti al cipollotto e peperoncino fresco








Foto ricordo per tutti coloro che vivono, lavoreano e stimano profondamente Aimo e Nadia Moroni. Da destra verso sinistra, si riconoscono Corrado Assenza, Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Aimo, Massimiliano Alajmo, Stefania Moroni, Nicola Dell'Agnolo, Nadia Moroni, Gianluca Fusto, Federico Graziani...

Rodrigo Oliveira, del Mocotò a San Paolo in Brasile, con il quadro che ogni anno viene donato a tutti i relatori per avere contribuito, con la loro presenza, al successo di Identità Golose. Di edizione in edizione cambia la frase-simbolo, quest'anno uscita dalla mente di Antonio Albanese: "La sperimentazione ha lo stesso valore della tradizione ed entrambe prendono forza l'una dall'altra, mentre di indeboliscono se percorrono binari troppo divergenti, che non si incontrano mai".

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012








Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886








Aimo Moroni è stato festeggiato proponendo più versioni dei suoi celebri Spaghetti al cipollotto e peperoncino fresco








Foto ricordo per tutti coloro che vivono, lavoreano e stimano profondamente Aimo e Nadia Moroni. Da destra verso sinistra, si riconoscono Corrado Assenza, Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Aimo, Massimiliano Alajmo, Stefania Moroni, Nicola Dell'Agnolo, Nadia Moroni, Gianluca Fusto, Federico Graziani...








Rodrigo Oliveira, del Mocotò a San Paolo in Brasile, con il quadro che ogni anno viene donato a tutti i relatori per avere contribuito, con la loro presenza, al successo di Identità Golose. Di edizione in edizione cambia la frase-simbolo, quest'anno uscita dalla mente di Antonio Albanese: "La sperimentazione ha lo stesso valore della tradizione ed entrambe prendono forza l'una dall'altra, mentre di indeboliscono se percorrono binari troppo divergenti, che non si incontrano mai".

Paolo Marchi tra Cristina e Alessandro Guidi, fondatori e titolari di Caraiba a Zola Predosa a pochi chilometri da Bologna, telefono +39.051.6166983

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012








Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886








Aimo Moroni è stato festeggiato proponendo più versioni dei suoi celebri Spaghetti al cipollotto e peperoncino fresco








Foto ricordo per tutti coloro che vivono, lavoreano e stimano profondamente Aimo e Nadia Moroni. Da destra verso sinistra, si riconoscono Corrado Assenza, Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Aimo, Massimiliano Alajmo, Stefania Moroni, Nicola Dell'Agnolo, Nadia Moroni, Gianluca Fusto, Federico Graziani...








Rodrigo Oliveira, del Mocotò a San Paolo in Brasile, con il quadro che ogni anno viene donato a tutti i relatori per avere contribuito, con la loro presenza, al successo di Identità Golose. Di edizione in edizione cambia la frase-simbolo, quest'anno uscita dalla mente di Antonio Albanese: "La sperimentazione ha lo stesso valore della tradizione ed entrambe prendono forza l'una dall'altra, mentre di indeboliscono se percorrono binari troppo divergenti, che non si incontrano mai".








Paolo Marchi tra Cristina e Alessandro Guidi, fondatori e titolari di Caraiba a Zola Predosa a pochi chilometri da Bologna, telefono +39.051.6166983

Alessandra Piazzoni, colonna organizzativa di Identità Golose, premiata da Claudio Ceroni e Paolo Marchi per il tanto che ha fatto e il tanto ancora farà per il successo del congresso

Più Identità ha successo e più lentamente riesco a mettere ordine nei ricordi. Inizio a farlo ora con questo pezzo nel quale riassumo i dieci premi conferiti ad altrettanti cuochi e pasticcieri tra domenica e martedì scorsi al centro congressi di via Gattamelata a Milano. Prima però alcune annotazioni a iniziare da quella che ritengo più importante: quando Claudio Ceroni e io decidemmo di trasferire il congresso dal Palazzo della Borsa in piazza Affari al MiCo in Fiera, era la primavera/estate del 2008. Eravamo cresciuti al punto da saturare ogni spazio, non ci stavamo letteralmente più, un passo in pratica obbligato. Poi successe che a ottobre crollarono le borse di mezzo mondo e noi passammo per dei coraggiosi un po’ incoscienti.

Massimo Bottura, modenese, sua l'Osteria Francescana, riaperta a inizio febbraio dopo ulteriori lavori tra sala, cucina e cantina

Massimo Bottura, modenese, sua l'Osteria Francescana, riaperta a inizio febbraio dopo ulteriori lavori tra sala, cucina e cantina

Tre edizioni dopo la stessa cosa. Con Identità Milano 2011 avevamo in pratica saturato l’ultimo piano, l’economia italiana andava sempre peggio e reagire era un obbligo perché un conto è restare fermi perché, non potendo allontanarti, speri che la valanga passi lontana e non ti prenda e un altro è farsi artigliare dalla paura che tutto vada a rotoli e non fare in pratica più nulla di significativo nella vita per cambiare il corso degli eventi.

Abbiamo aggredito la crisi, organizzando una ottava edizione ancora più articolata, ragionata e ricca. Non solo: raccolto l’invito di Helmuth Köcher e Manuela Popolizio, si è dato vita al primo Milano food&wine festival, stessa sede, ma con un pubblico diverso, composto da appassionati del vino (100 le cantine selezionate da Köcher) che hanno avuto la possibilità di gustare i piatti di grande cucina di una ventina di chef coordinati da Chicco Cerea (che non ringrazierò mai abbastanza).

Stringo e poi passo ai premi. Penso che Identità 2012 sia piaciuta molto perché tutti, non solo noi, congressisti e relatori, espositori e sponsor, erano impegnati a lavorare, pensare, fare, agire, lottare per dare forma a un futuro migliore. Nessuna faccia triste, tantissimi i volti sorridenti, nessuno a piangersi addosso, tutti vivi e vispi. E poi un’invasione di giovani, mai visti così tanti. Un ottimo segno perché il domani è forzatamente loro, quale domani però? Meno aspetteranno la manna dal cielo e migliore sarà. Potrebbero prendere esempio dai relatori che non sono affatto nati imparati, ma devono il successo sì al talento ma poi pure alle energie profuse perché rendesse al meglio. Tra l’altro, quest’anno vi era chi anni fa era a Milano come assistente, ad esempio Christian Puglisi di René Redzepi. E magari ricordiamoci pure che oggi Carlo Cracco studia la cottura ideale dei gamberi sui carboni ardenti, ma che una trentina di anni fa, da buon veneto, andava di scopeton, ovvero passava le aringhe affumicate sulle fette di polenta…

Lo splendido piatto firmato Bernardaud scelto dall'italiana Caraiba per premiare i top chef dell'edizione 2012 di Identità Milano

Lo splendido piatto firmato Bernardaud scelto dall'italiana Caraiba per premiare i top chef dell'edizione 2012 di Identità Milano

E ora i premiati che ricordo in ordine di premiazione: Viviana Varese (Ristorante Alice a Milano), Gianluca Fusto (milanese, freelance del cioccolato), Claudio Sadler (Ristorante Sadler a Milano), Simone Padoan (I Tigli a San Bonifacio – Verona), Franco Aliberti (Osteria Francescana a Modena, ex Vite a San Patrignano - Rimini), Massimo Bottura (Osteria Francescana a Modena), Enrico e Roberto Cerea (Da Vittorio a Brusaporto – Bergamo), Missy Robbins (A Voce a New York), Niko Romito (Reale a Castel di Sangro – L’Aquila) e Alessandro Gilmozzi (El Molin a Cavalese – Trento). A corollario, ecco domenica scorsa l’omaggio ad Aimo e Nadia Moroni (Il luogo di Aimo e Nadia a Milano) da parte di Massimiliano Alajmo, Corrado Assenza e noi organizzatori. E martedì il nostro grazie a Cristina e Alessandro Guidi, titolari di Caraiba e da sempre vicini a Identità al punto da sentirli amici (nel senso vero, non come in fb). Loro l'idea di personalizzare un superbo piatto Bernardaud per l'ottava edizione milanese.

Viviana Varese ha ricevuto il premio Identità vincenti a Milano patrocinato dalla Fipe; Fusto è il Pasticciere dell’anno Lavazza e Sadler il miglior interprete di Birra in cucina Birra Moretti. Quindi Simone Padoan, un pizzaiolo al top di Creatività in Cucina premio Petra; a Franco Aliberti invece il Premio Vent’anni Acqua Panna S.Pellegrino con il suo nuovo patron, Massimo Bottura, celebrato per il Piatto dell’Anno Grana Padano, una faraona che abbatte i confini tra dolce e salato. Cantine Ferrari alias la famiglia Lunelli a patrocinare il premio Famiglia dell’Anno ossia i Cerea. Con i Premiati Oleifici Barbera siamo invece oltre Atlantico perché per la Tipicità Italiana in Cucina è stata applaudita Missy Robbins con Alessandro Gilmozzi miglior Artigiano della Gola Casa E. di Mirafiore. E Romito? Niko è il Cuoco dell’anno Nino Negri. Lo è già stato per la Guida di Identità Golose, ora lo è in assoluto, riconosciuto tale per la qualità della cucina, per le idee che ritroviamo dietro ogni preparazione e oper lo straordinario progetto Casadonna.

Galleria fotografica

Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe

Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza

Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia

Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia

Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo

Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno

Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024

Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina

Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose

Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012

Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012








Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886

Aimo Moroni è stato festeggiato proponendo più versioni dei suoi celebri Spaghetti al cipollotto e peperoncino fresco

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012








Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886








Aimo Moroni è stato festeggiato proponendo più versioni dei suoi celebri Spaghetti al cipollotto e peperoncino fresco

Foto ricordo per tutti coloro che vivono, lavoreano e stimano profondamente Aimo e Nadia Moroni. Da destra verso sinistra, si riconoscono Corrado Assenza, Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Aimo, Massimiliano Alajmo, Stefania Moroni, Nicola Dell'Agnolo, Nadia Moroni, Gianluca Fusto, Federico Graziani...

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012








Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886








Aimo Moroni è stato festeggiato proponendo più versioni dei suoi celebri Spaghetti al cipollotto e peperoncino fresco








Foto ricordo per tutti coloro che vivono, lavoreano e stimano profondamente Aimo e Nadia Moroni. Da destra verso sinistra, si riconoscono Corrado Assenza, Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Aimo, Massimiliano Alajmo, Stefania Moroni, Nicola Dell'Agnolo, Nadia Moroni, Gianluca Fusto, Federico Graziani...

Rodrigo Oliveira, del Mocotò a San Paolo in Brasile, con il quadro che ogni anno viene donato a tutti i relatori per avere contribuito, con la loro presenza, al successo di Identità Golose. Di edizione in edizione cambia la frase-simbolo, quest'anno uscita dalla mente di Antonio Albanese: "La sperimentazione ha lo stesso valore della tradizione ed entrambe prendono forza l'una dall'altra, mentre di indeboliscono se percorrono binari troppo divergenti, che non si incontrano mai".

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012








Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886








Aimo Moroni è stato festeggiato proponendo più versioni dei suoi celebri Spaghetti al cipollotto e peperoncino fresco








Foto ricordo per tutti coloro che vivono, lavoreano e stimano profondamente Aimo e Nadia Moroni. Da destra verso sinistra, si riconoscono Corrado Assenza, Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Aimo, Massimiliano Alajmo, Stefania Moroni, Nicola Dell'Agnolo, Nadia Moroni, Gianluca Fusto, Federico Graziani...








Rodrigo Oliveira, del Mocotò a San Paolo in Brasile, con il quadro che ogni anno viene donato a tutti i relatori per avere contribuito, con la loro presenza, al successo di Identità Golose. Di edizione in edizione cambia la frase-simbolo, quest'anno uscita dalla mente di Antonio Albanese: "La sperimentazione ha lo stesso valore della tradizione ed entrambe prendono forza l'una dall'altra, mentre di indeboliscono se percorrono binari troppo divergenti, che non si incontrano mai".

Paolo Marchi tra Cristina e Alessandro Guidi, fondatori e titolari di Caraiba a Zola Predosa a pochi chilometri da Bologna, telefono +39.051.6166983

Galleria fotografica






Viviana Varese, chef e titolare di Alice in via Adige a Milano, telefono +39.02.5462930, con Alfredo Zini, vice presidente della Fipe








Gianluca Fusto, globetrotter del cioccolato, telefono +39.389.6916364, premiato come Pasticciere dell'Anno da Sara Peirone, responsabile Top Gastronomy di Lavazza








Claudio Sadler, chef e patron del ristorante Sadler in via Ascanio Sforza 77 a Milano, telefono +39.02.58104451. Suo il premio Birra in cucina ricevuto dalle mani di Alfredo Pratolongo, responsabile Comunicazione e Affari Istituzionali di Heineken Italia








Simone Padoan, titolare dei Tigli a San Bonifacio in provincia di Verona, telefono +39.045.6102606, padre della pizza gourmet e come tale premiato con il Petra Creatività in cucina da Chiara Quaglia e Piero Gabrieli di Molino Quaglia









Franco Aliberti premiato da Paolo Caporossi, Marketing Manager Italia di S.Pellegrino, come miglior giovane nel panorama italiano. Appunto importante: dopo una vita come pasticciere, Franco all'Osteria Francescana si occuperà di primi piatti. Per i dessert c'è tempo








Massimo Bottura con Nicola Baldrighi, presidente del Consorzio di tutela del Grana Padano. La faraona dolce-salata dello chef-patron dell'Osteria Francecana, in via Stella a Modena, telefono +39.059.210118, è stata giudicata il Piatto dell'Anno








Due famiglie per un premio: Matteo e Camilla Lunelli, titolari della trentina Cantine Ferrari, con Chicco e Bobo Cerea, Famiglia dell'Anno 2012, alla testa del ristorante Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo, telefono +39.035.681024









Missy Robbins è la straordinaria guida di ben due locali che a New York si chiamano A Voce, sulla Madison e sulla Park. Quest'anno a Milano, Missy è stata premiata da Manfredi Barbera, titolare dei Premiati Oleifici Barbera, per avere esaltato la  Tipicità italiana in cucina








Niko Romito, faro del Reale Casadonna nella nuova sede di Castel di Sangro in provincia dell'Aquila, telefono +39.0864.69382, è il Cuoco dell'Anno Nino Negri secondo noi di Identità Golose








Alessandro Gilmozzi, chef e patron del Molin a Cavalese in provincia di Trento, telefono +39.0462.340074, premiato da Giovanni Minetti, direttore generale di Fontanafredda - Mirafiore, perché il miglior Artigiano della gola dell'anno 2012








Aimo e Nadia Moroni, toscani trapiantati a MIlano da oltre mezzo secolo, alla guida del Luogo di Aimo e Nadia in via Montecuccoli, telefono +39.02.02.416886








Aimo Moroni è stato festeggiato proponendo più versioni dei suoi celebri Spaghetti al cipollotto e peperoncino fresco








Foto ricordo per tutti coloro che vivono, lavoreano e stimano profondamente Aimo e Nadia Moroni. Da destra verso sinistra, si riconoscono Corrado Assenza, Alessandro Negrini, Fabio Pisani, Aimo, Massimiliano Alajmo, Stefania Moroni, Nicola Dell'Agnolo, Nadia Moroni, Gianluca Fusto, Federico Graziani...








Rodrigo Oliveira, del Mocotò a San Paolo in Brasile, con il quadro che ogni anno viene donato a tutti i relatori per avere contribuito, con la loro presenza, al successo di Identità Golose. Di edizione in edizione cambia la frase-simbolo, quest'anno uscita dalla mente di Antonio Albanese: "La sperimentazione ha lo stesso valore della tradizione ed entrambe prendono forza l'una dall'altra, mentre di indeboliscono se percorrono binari troppo divergenti, che non si incontrano mai".








Paolo Marchi tra Cristina e Alessandro Guidi, fondatori e titolari di Caraiba a Zola Predosa a pochi chilometri da Bologna, telefono +39.051.6166983

Alessandra Piazzoni, colonna organizzativa di Identità Golose, premiata da Claudio Ceroni e Paolo Marchi per il tanto che ha fatto e il tanto ancora farà per il successo del congresso


Primo piano

Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore