08-01-2012
Milano-New York. E ritorno
Fabrizio Nonis rievoca 2 momenti del 2011 di Identità. Con anteprima sul congresso 2012
I protagonisti di Identità Milano 2011 e Identità New York 2011, nel videoracconto dell’eclettico Fabrizio Nonis per il suo portale Sconfinando
In questo video di circa 24 minuti tratto dal portale Sconfinando, Fabrizio Nonis, macellaio col vizio (sempre più preponderante) del giornalismo, ci racconta due momenti importanti dell’anno appena chiuso: Identità Milano 2011 e Identità New York 2011. E, in chiusura, riporta qualche anticipazione di Claudio Ceroni di Magenta Bureau e Paolo Marchi sul congresso Identità Milano 2012.
La clip, snella nel montaggio, si apre con piazza Duomo e il volto di Josko Sirk, relatore tra i relatori a Milano l'anno scorso. Seguono poi brevi interviste a decine di protagonisti tra cuochi, produttori, imprenditori e rappresentanti di brand importanti: Luciano Piona, presidente Unione Consorzi vini veneti; Isidoro Consolini del ristorante Viola di Torri del Benaco (Vr), Oscar e Nicola Farinetti di Eataly a New York; Natalia Quintavalle, console generale d’Italia a New York; i cuochi Massimo Bottura e Moreno Cedroni; Clement Vachon, responsabile della comunicazione del brand S.Pellegrino; Alessandro Benetton, presidente esecutivo di Benetton Group; gli chef Carlo Cracco, Matteo Baronetto e Gennaro Esposito; Elisabetta Serraiotto, responsabile marketing di Grana Padano; Santo Versace, presidente di Gianni Versace Spa, ancora i cuochi Emanuele Scarello e Davide Scabin; Riccardo Felicetti del pastificio omonimo, Cinzia Benzi che discorre sui brand del vino ospitati a New York e Joe Bastianich su quel filo sottile che lega gli italiani a New York. Chiudono Claudio Ceroni e Paolo Marchi sui significati di “Oltre il Mercato”, tema dominante di Identità Milano 2012.
Primo piano
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola