Thomas Piras
Testina di vitello alla milanese, maionese di sedano, tartare di gamberidi Antonino Cannavacciuolo
Ricette d’autore Benvenuto 2021: L'uovo della gallina che mangiava i semi del latte di Cinzia Mancini
Considerato Maestro tra i decani della cucina italiana, Claudio Sadler è uno chef che ama valorizzare la grande tradizione regionale e la diversità delle culture ma non si perde le innovazioni scientifiche e tecnologiche del settore. Attento alle leggi che governano il mondo della ristorazione, sa unire imprenditorialità agile, comunicazione e visione. Milanese, è stato tra i fondatori dell’Associazione Jeunes Restaurateurs d’Europe e consulente gastronomico per grandi realtà come Autogrill e McDonald’s. Docente e scrittore di successo (con oltre una decina di titoli all’attivo), ha aperto locali in mezzo mondo, da Milano alla Costa Smeralda a Piazza Tienanmen a Tokyo. Dal 2012 è Presidente dell’Associazione storica dei migliori ristoratori italiani “Le Soste”, la cui prestigiosa guida è un punto di riferimento nel settore. Lo abbiamo incontrato durante il suo show cooking per Berto’s a Host 2017, con l’opportunità davvero piacevole di intervistarlo:
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero