22-10-2015
Alberto Minio Paluello è lo chef di Mantra Raw Vegan, ristorante che ha portato anche a Milano la cucina vegana crudista. Recentemente è stato ospite di The CooKing Show, la trasmissione realizzata dalla RAI in collaborazione con Expo Milano 2015 (con la partecipazione anche di Identità Golose), condotta da Lisa Casali. Che per la sua rubrica Green ci presenta il piatto presentato durante il programma (tutte le foto sono di Eugenio Luti per The CooKing Show RAI3)
Qual è la cucina del futuro? Non so cosa mangeremo tra 50 anni, ma sicuramente la cucina che ci permette di avere più futuro, non solo per il pianeta ma anche per noi stessi è quella che privilegia materie prime vegetali, di stagione e valorizzate in tutte le loro parti senza sprechi. Una cucina capace di rispondere a tutte queste sfide è quella del crudismo, che tuttavia richiede un profondo cambio di mentalità. Credo ci sia una grande portata rivoluzionaria in un piatto completo e bilanciato a base di semi oleosi e verdure dalle consistenze e linee assolutamente contemporanee ed eleganti. Questa è la cucina che potete gustare andando da Mantra, primo ristorante vegano crudista a Milano. In cucina Alberto Minio Paluello, laurea in lettere, chef e food designer. Ecco LAZ, lasagne 100% vegetali e crudiste, il piatto che ha preparato quando è venuto ospite a The CooKing Show di RAI3 e che potete provare a rifare a casa voi stessi o più semplicemente gustare andando da Mantra.
Lo splendido piatto di Paluello
Tecniche, ingredienti e iniziative della ristorazione attenta all'ambiente e agli ideali di Expo 2015, viste da Lisa Casali
di
Scienziata ambientale ed esperta di cucina sostenibile, è autrice del blog Ecocucina su D di Repubblica e di 5 volumi tra cui “Tutto fa brodo”, "Autoproduzione in cucina" e "Cucinare in lavastoviglie". Ha condotto The CooKing Show su Raitre