14-04-2025

L'armonia dell'uovo di Pasqua firmato Gucci Osteria e Lavoratti 1938

Incontro tra cioccolato e cucina d'autore: cioccolato fondente monorigine Ecuador al 70%, cui gli chef Karime Lopez e Takahiko Kondo apportano la freschezza e l’acidità dei lamponi disidratati e le sfumature floreali dell’ibisco

L'uovo di Pasqua firmato Gucci Osteria e Lavor

L'uovo di Pasqua firmato Gucci Osteria e Lavoratti

Per la Pasqua 2025, Gucci Osteria da Massimo Bottura e Lavoratti 1938, due realtà simbolo dell’eccellenza gastronomica e dolciaria italiana, hanno rinnovato la loro collaborazione con una creazione molto interessante. Un uovo di cioccolato che fonde l’arte pasticcera con la ricerca culinaria tipica di Gucci Osteria. I maestri cioccolatieri di Lavoratti e i co-executive chef di Gucci Osteria, Karime Lopez e Takahiko Kondo, sono stati protagonisti della realizzazione, con l’intento di creare un prodotto che unisse materie prime di altissima qualità e un approccio innovativo. L’uovo, realizzato con cioccolato fondente monorigine Ecuador al 70%, si distingue per l'equilibrio di sapori. La ricchezza delle note tostate del cacao si sposa con la freschezza e l’acidità dei lamponi disidratati e le sfumature floreali dell’ibisco. Un tocco finale di croccantezza dona ulteriore complessità alla texture. Il cioccolato monorigine Ecuador di Lavoratti è tra i più pregiati, riconosciuto per la sua qualità superiore e per le tecniche di produzione tradizionali. I lamponi conferiscono una freschezza fruttata e un sapore leggermente acidulo che bilancia la ricchezza del cioccolato, mentre l’ibisco aggiunge la dimensione floreale e speziata che può donare più profondità e complessità al gusto finale.

Immancabile quando si parla di Gucci, un design elegante a completare l’esperienza; l’uovo viene presentato in una confezione che ne esalta la bellezza e il valore artigianale, rendendolo anche un oggetto di stile. Disponibile in edizione limitata, l’uovo di Pasqua da 400 grammi può essere acquistato presso Gucci Osteria a Firenze, in selezionati punti vendita Lavoratti 1938 e nei rispettivi store online.


Assaggi

di

Norma Judith Pagiotti

Giornalista pubblicista a cui piace raccontare cibo e viaggi come parte fondamentale della vita. Collabora con diverse testate nel mondo enogastronomico e culturale e lavora nella comunicazione digitale di aziende del settore. Laureata in Lettere moderne e immersa nei racconti e nei libri da sempre. Un'apprendista sommelier italo-messicana con la voglia di imparare sempre qualcosa di nuovo