18-09-2024
TheFork Awards 2024: vota il ristorante Bluu Guerritore a Baronissi (Salerno)
È il ristorante segnalato dallo chef Peppe Guida. Si vota sul sito www.theforkrestaurantsawards.it fino al 2 ottobre
Sono 60 le migliori novità della ristorazione italiana degli ultimi 12 mesi. Le insegne, scelte da 75 grandi chef italiani, si aggiudicano la vittoria della prima fase dei TheFork Awards, premio annuale assegnato da TheFork e Identità Golose alle migliori nuove aperture e gestioni dell'anno. Adesso tocca agli utenti di TheFork scoprire e votare il proprio ristorante preferito sul sito dei TheFork Awards (le votazioni si concluderanno il 2 ottobre), aggiudicandosi la possibilità di vincere a estrazione la partecipazione all’evento di gala finale condotto da Gerry Scotti, che si terrà il 29 ottobre presso La Pelota a Milano, durante il quale sarà rivelato il nome del ristorante più votato - vincitore del People Choice Award - e di altri indirizzi che si sono distinti per meriti particolari.
Vota il ristorante Bluu Guerritore Cucina di Campagna a Baronissi (Salerno). VOTA QUI
Il ristorante Bluu Guerritore Cucina di Campagna nasce dalla partnership tra due attività del territorio salernitano, Bluu il mare dentro di Nocera Inferiore, già inserito nella Guida 2024 di Identità Golose, e l'azienda agricola Guerritore di Baronissi, produttrice di vini di eccellenza. Il ristorante nasce all'interno dell'azienda agricola, circondato da vigneti e da vegetazione con lo scopo di valorizzare la cucina tipica campana di campagna. Si utilizzano esclusivamente prodotti locali provenienti da aziende agricole della provincia; per le carni ampio spazio anche agli animali da cortile (polli, galline, conigli) oltre a suini allevati localmente. La carta vini, oltre alle etichette prodotte internamente, offre un ventaglio di vini nazionali con presenza di bolle francesi. La struttura dispone anche di piscina e di una struttura ricettiva con 7 camere in formula b&b. Aperti tutto l'anno.
Bluu Guerritore Cucina di Campagna è stato candidato dallo chef Peppe Guida con la seguente motivazione: "Lo chef Angelo Borghese ha una mano moderna ma molto vicina alla tradizione; inoltre, ci troviamo in un’azienda agricola che produce, tra le altre cose, degli ottimi vini".