28-09-2024
TheFork Awards 2024: vota il ristorante Scarpetta NYC, Roma
È il ristorante segnalato dallo chef Alfredo Russo. Si vota sul sito www.theforkrestaurantsawards.it fino al 2 ottobre
Sono 60 le migliori novità della ristorazione italiana degli ultimi 12 mesi. Le insegne, scelte da 75 grandi chef italiani, si aggiudicano la vittoria della prima fase dei TheFork Awards, premio annuale assegnato da TheFork e Identità Golose alle migliori nuove aperture e gestioni dell'anno. Adesso tocca agli utenti di TheFork scoprire e votare il proprio ristorante preferito sul sito dei TheFork Awards (le votazioni si concluderanno il 2 ottobre), aggiudicandosi la possibilità di vincere a estrazione la partecipazione all’evento di gala finale condotto da Gerry Scotti, che si terrà il 29 ottobre presso La Pelota a Milano, durante il quale sarà rivelato il nome del ristorante più votato - vincitore del People Choice Award - e di altri indirizzi che si sono distinti per meriti particolari.
Vota il ristorante Scarpetta NYC, Roma. VOTA QUI
Scarpetta NYC. Un nome che ne racchiude la filosofia: assaporare un pasto fino all’ultimo assaggio. Un gesto italiano che viene finalmente elevato e diventa simbolo di un nuovo modo di vivere il momento conviviale. Un ambiente elegante in cui la tradizione enogastronomica italiana si mescola a quella di New York City. Un luogo il cui pensiero dominante è quello di esaltare i profumi e i sapori della materia prima, la semplicità di piatti come Spaghetti pomodoro e basilico che ne rappresentano l’essenza, divenendone il simbolo. La carta dei vini - italiani e americani - e la lista di cocktail Newyorkesi rendono l’itinerario gastronomico ancora più esclusivo, con abbinamenti perfetti e per niente banali.
Scarpetta NYC è stato candidato dallo chef Alfredo Russo con la seguente motivazione: "Segnalo volentieri Scarpetta NYC, novità romana di un format creato negli Stati Uniti e oggi presente anche a Londra, Tokyo e così via. Una bella sfida, aprire in Italia, per un ristorante nato per raccontare l'Italia all'estero. Aver scelto come location quella di un hotel di lusso in Via Veneto evoca atmosfere da Dolce Vita; ai fornelli Riccardo Ioanna che evita, però l'effetto retrò, impiattando una cucina tricolore credibile, golosa, ben realizzata, immediata e dai sapori genuini. Bravo".