Valerio Serino e Lucia De Luca
Frittelle di Bitto profumate al grano saraceno, bietole condite all’olio di noci, patate affumicate noci e nocino di Paolo Lopriore
Mondo pizza Arriva in Italia Modernist Pizza, il libro più completo al mondo sul nostro cibo più amato
Palermo non è soltanto una delle città del mondo più ricche di street food: la straordinaria storia gastronomica siciliana, e palermitana in particolare, viene raccontata e celebrata anche da raffinati ristoranti, selezionati per voi dalla Guida di Identità Golose
I Pupi, +39.091.902579, via del Cavaliere, 59, Bagheria (Palermo), ipupiristorante.it Un'altra Sicilia è possibile, e Tony Lo Coco ne è la dimostrazione. Dopo essersi fatto le ossa con anni di catering, nel 2009 ha aperto il suo ristorante a Bagheria, la cittadina marinara a pochi chilometri da Palermo dove è nato e cresciuto. All'interno di questo guscio black and white, di un minimalismo essenziale in contrasto con la cifra prevalente del barocchismo rivisitato, Lo Coco ha costruito un percorso netto, pulito ed estremamente personale, passato per la tappa della stella Michelin nel 2014. Un percorso da autodidatta e soprattutto da artigiano, come lui stesso ci tiene a definirsi. Leggi l'intera recensione di Giorgia Cannarella Bye Bye Blues, +39.091.6841415, via del Garofalo, 23, Palermo - Mondello, byebyeblues.it In una Sicilia attraversata da notevoli fermenti, Patrizia Di Benedetto e il suo locale, suo e di suo marito Antonio Barraco, è un punto di riferimento che arriva a noi dagli anni Novanta in una Mondello che sta a Palermo come la Penisola Sorrentina a Napoli. E' un scrigno di sole, mare e qualità a tavola grazie al cuore e alla professionalità di una cuoca che ha un ristorante anche in Brasile, a Arraial D'Ajuda, Bahia per citare una realtà ben più nota per noi italiani. Patrizia è nata pasticciera, poi ha via via allargato i suoi orizzonti senza per questo arrivare mai ad amare la carne. Leggi l'intera recensione di Paolo Marchi
Bye Bye Blues
Gagini
Osteria dei Vespri
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Tutte le novità della Guida ai Ristoranti d'Italia, Europa e Mondo di Identità Golose