15-04-2023
Internazionalizzazione, sviluppo, customer experience, sostenibilità, innovazione e partecipazione. BWH Hotel Group Italia, realtà alberghiera presente in tutto il mondo in oltre 100 Paesi con 4.500 strutture (170 in Italia) divise tra Best Western, WorldHotels, SureStay, riunisce oggi hotel 4 e 5 stelle adatti a diverse fasce d’età e prezzo, offrendo servizi di qualità studiate sulle esigenze dei viaggiatori contemporanei, sempre più attenti a soluzioni di soggiorno personalizzate e determinati a non rinunciare a concedersi una vacanza nonostante l’inflazione, cercando piuttosto modalità alternative per spostarsi e soggiornare, preferendo per esempio spostamenti in bassa stagione o riducendo le notti di viaggio.
Sara Digiesi, ceo di BWH Hotel Group Italia, realtà alberghiera presente in tutto il mondo in oltre 100 Paesi con 4.500 strutture (170 in Italia) divise tra Best Western, WorldHotels, SureStay.
Si diceva che l’internazionalizzazione è uno dei capisaldi della strategia di sviluppo, questo perché è in grado di generare per gli alberghi domanda da bacini lontani attraverso relazioni e accordi, connessioni distributive e la forza del loyalty program. La nuova strategia di sviluppo del gruppo prevede nel dettaglio quattro nuovi orientamenti: resort destinations, design & positioning, development deal per gruppi di gestione e proposizione di marchi lifestyle. Centrale è la customer experience, con la ‘costruzione’ della soddisfazione del cliente grazie alla professionalità e attitudine del personale, a spazi e servizi ben concepiti, all’uso funzionale della tecnologia e alle connessioni con un territorio. Discorso a parte merita il tema della Sostenibilità, costituito da un nuovo reparto, con iniziative concrete come il progetto Stay for The Planet o il nuovo progetto Responsible Supply atteso nell’autunno 2023, un’iniziativa che coinvolge tutta la filiera.
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.
a cura di
Giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di AD Architectural Digest italia e Panorama. Autrice di guide e di libri editi da WhiteStar e Marco Polo
Matera, la Città dei Sassi, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO e nel 2019 Capitale Europea della Cultura
Foto di gruppo al termine della premiazione della prima edizione dei 50 Best Hotels, ieri a Londra
Palcoscenico d’eccezione della prima edizione dei The World's 50 Best Hotels è il prestigioso Guildhall, splendido esempio di architettura, risalente al lontano 1411, oggi dotato di un impianto audiovisivo all’avanguardia