Il piatto nasce con l’intenzione di valorizzare al meglio tre prodotti del nostro territorio, dal nord al sud Italia. Di valorizzare la stagionalità e la qualità dei singoli ingredienti. Sapori e profumi che appartengono alla nostra memoria. Comfort food.
Zucca arrosto, fonduta di caciocavallo Podolico, Nocciole IGP
Ricetta per 4 persone

Assieme allo chef Alessandro Garlando, Federica Caretta, maître e sommelier del ristorante, assieme anche nella vita
INGREDIENTI
Per la zucca arrosto
1 Zucca Delica o Mantovana
1 spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva
Sale
Pepe
Aromi (rosmarino, salvia, timo, maggiorana)
Per la fonduta di Caciocavallo podolico
400 g di Caciocavallo podolico
500 ml di latte fresco
500 ml di panna fresca
30 g di maizena
Per il crumble di zucca
100 g di farina
100 g di farina di mandorle
50 g olio di semi
50 g di zucca
6 g di sale
PROCEDIMENTO
Per la zucca
Tagliare la zucca in quarti, cuocere al cartoccio in forno statico con olio, sale, pepe, e aromi a 200° per circa 15 minuti.
Per la fonduta di caciocavallo
In una casseruola unire a freddo il latte, la panna e l’amido di mais. Portare a bollore, mescolando sempre, finchè il composto non velerà il cucchiaio.
Togliere dal fuoco, lasciare raffreddare leggermente e aggiungere il formaggio precedentemente grattuggiato.
Per il crumble alla zucca
Frullare gli scarti della zucca con una parte di farina, unire il resto degli ingredienti e far riposare in frigo. Grattuggiare e cuocere a 160 °C in forno ventilato.
Lasciar raffreddare e sbriciolare.