Fabrizio Marino
Animelle e spugnole in timballo di pasta, salsa di foie grasdi Yannick Alléno
Primo piano Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta
Blu Fisc: la ricetta estiva di Riccardo Licandro
Fresco, saporito, a base di pesce e con un elemento sorprendente. È nato così BLU FISC, il panino in stile FUD che racconta l’estate siciliana. Una serie di ingredienti perfetti tra loro che si uniscono valorizzandosi a vicenda. Lo sgombro e la cipolla in agrodolce, i pomodorini e il pesto di basilico, le olive cunzate e i capperi di Salina in tempura, il tutto in pane casereccio con semi.
Blu Fisc
Ricetta per 4 persone
Lo chef Riccardo Licandro
Per la cipolla in agrodolce
1 kg di cipolle 500 g di zucchero 500 g di aceto
Per i panini
4 panini di pane casereccio con semi 8 filetti di sgombro sott’olio 12 pomodorini 4 foglie di lattuga 4 cucchiai di pesto al basilico FUD 12 olive cunzate denocciolate FUD 160 g di cipolle in agrodolce Capperi in tempura q.b.
Fud Milano
Tagliate le cipolle a julienne finissime. Mettete in una pentola la cipolla e copritela con lo zucchero e l’aceto e fate cuocere a fiamma bassa. Dopo circa una ventina di minuti, quando aceto e zucchero avranno raggiunto l’ebollizione, spegnere il fuoco e lasciate raffreddare le cipolle.
Per i panini Preparate separatamente tutti gli ingredienti: tagliate a julienne la lattuga e le foglie di iceberg, tagliate i pomodorini in due e sgocciolate i filetti di sgombro. A questo punto, tagliate ogni panino in due metà. Sulla base inferiore appoggiate (seguendo quest’ordine) un ciuffo di lattuga, due filetti di sgombro, 40 g di cipolla in agrodolce, 3 olive cunzate denocciolate, 3 pomodorini, 3 o 4 capperi, un ciuffo di iceberg. Sulla base superiore del pane spalmate un cucchiaio di pesto di basilico e chiudete il panino. Buon appetito.
Catanese, nato e cresciuto nella campagna etnea, è lo chef di FUD Bottega sicula fin dall’apertura del primo ristorante catanese.