Dicembre celebra a Stelle di Stelle l'arrivo a Londra dell'Enoteca Pinchiorri di Firenze, che non può che collocarsi meravigliosamente nel The Winery, il ristorante del wine shop di Harrods. Se in Via Ghibellina a Firenze troviamo la monumentale cantina, in Brompton Road a Londra spiccano alle pareti molte bottiglie singolari, tutte allineate e divise per provenienza e annata.
Il menu che Italo Bassi ha creato con Annie Feolde e Giorgio Pinchiorri narra una toscanità ben intervallata da ingredienti del nostro paese, spaziando dal pesce alla carne, all’uovo, al tartufo e passando per un formato di pasta originale, per poi terminare con un dessert di solo apparente semplicità.
Due grandi famiglie del vino, i Lunelli da Trento con le bollicine Ferrari, e la famiglia Allegrini con il Recioto della Valpolicella Classico oltre ai vini delle tenute toscane Poggio al Tesoro e San Polo, saranno nei calici di questo mese. Il metodo classico Trento Doc Maximum Brut si degusterà in aperitivo e sulla Spuma di castagne, pancetta, pinoli e rosmarino, mentre sull’Uovo affogato con tartufo bianco d’Alba e fonduta di Grana Padano lo Chardonnay dal perlage finissimo del Trento Doc Giulio Ferrari 2002.

Non solo vino: ad accompagnare i Fusilli al ferretto con carciofi, scampi e polvere di liquirizia per questo mese di Stelle di Stelle ci sarà la Birra Moretti La Rossa
Un bouquet intenso e complesso con una spiccata mineralità e molte note esotiche, oltre alle sfumature di nocciola e speziature. Un vino cremoso con una netta percezione di miele d’acacia per un calice di estrema eleganza, perfetta esaltazione dell’uovo affogato.
Il
Polpo cotto nell’olio d’oliva con crema di zucca, perle al caffè e germogli di crescione si abbina a un giovane
Rosso di Montalcino Doc San Polo 2012, un vino vivace, sapido e fresco. Altrettanto curioso l’incontro gastronomico tra
Birra Moretti La Rossa, ricca di note speziate e il
Fusillo al ferretto con carciofi, scampi e polvere di liquirizia, un alternarsi di sapori in cui la la delicatezza e le speziature si armonizzano per una singolare quadratura del gusto.

Il Mediterra IGT Toscana 2011 Poggio al Tesoro è stato scelto per abbinarsi al saporito Carré d’agnello in crosta d’aglio e timo con polenta incatenata al cavolo nero
Interessante il
Mediterra IGT Toscana 2011 Poggio al Tesoro, un blend di Syrah, Cabernet Sauvignon e Merlot, un vino rosso intensamente fruttato che ben rapprensenta il territorio di Bolgheri, con note speziate equilibrate che celano tanta freschezza.
Per finire il vino da meditazione per eccellenza, il
Recioto della Valpolcella Docg Giovanni Allegrini 2010, esplosione di frutta rossa elegante e vellutata per il dessert Pane, cioccolato, olio e sale, un finale davvero adatto a
Stelle di Stelle. Nei calici anche le bollicine
S.Pellegrino e una novità esclusiva per tutto il mese di dicembre: sui tavoli la nuova etichetta di
Acqua Panna, un'altra eccellenza toscana in trasferta a Londra.