Massimo Giovannini
Dolce risvegliodi Loretta Fanella
Ricette d'autore Il Petto di fagiano in crepinette di Marcello Corrado
Appuntamento con Identità Oldani lunedì prossimo, alle 20, presso il D'O di Cornaredo (Mi)
Ci sono degli chef – non tanti, ma nemmeno pochissimi per fortuna, a dimostrazione della forza attuale dell’alta cucina italiana – che sono veri e propri “classici contemporanei”, prendiamo a prestito la definizione che Enrico Bartolini usa nel raccontare il proprio stile giacché calza a pennello per quanto stiamo scrivendo. Sono insomma professionisti nel pieno della carriera; non vecchie glorie del quale celebrare il passato ma cuochi attualissimi, che hanno raggiunto però la piena maturità e promettono ancora diversi anni ai vertici; e che, nello stesso tempo, si sono creati una storia tale da poter annoverare nel proprio bagaglio ormai diversi signature dishes, piatti diventati celebri e che ne hanno caratterizzato la carriera.
Oldani a Identità Milano 2017
Cipolla Caramellata
Andrea Berton, Davide Oldani e Carlo Cracco festeggiano il loro maestro, Gualtiero Marchesi
Pane, pepe nero, Marsala e riso
Oldani e staff, si riconoscono Alessandro Procopio e Wladimiro Nava
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera
Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola