26-04-2008

Anche Identità Golose sarà a Cibus 2008 a Parma

ex editoriali

Identità Golose sbarca a Cibus, alla Fiera di Parma, dal 5 all’8 maggio prossimi grazie alla una collaborazione con la Fipe, la Federazione italiana Pubblici esercizi, che si rinnova per la terza volta dopo una tappa parigina nell’autunno 2006 e una milanese in quello 2007.
Quattro giorni all’interno del padiglione 7, quattro appuntamenti mattutini secondo uno schema ben preciso: alle 10 l’incontro stampa con lo chef, alle 11 Show cooking ovvero scuola di cucina e alle 12 tutti a tavola nel ristorante allestito dalla stessa Fipe.

Primi in cattedra e ai fornelli, lunedì 5, Italo Bassi e Riccardo Monco, responsabili delle cucine dell’Enoteca Pinchiorri a Firenze; l’indomani sarà la volta del milanese Claudio Sadler che a sua volta mercoledì lascerà il posto a Lucio Pompili del Symposium-Quattro Stagioni a Cartoceto nelle Marche. Giovedì 8 infine, Emanuele Scarello degli Amici di Godia (Udine).

I temi che tratteranno? Nell’ordine, Tradizione e innovazione nell’alta cucina d’autore; La carta dei vini e i ricarichi sul vino al ristorante; Il servizio in sala e i relativi problemi di gestione; I problemi dei giovani che abbracciano la professione di ristoratore.

Nelle foto di Maurizio Camagna, il primo in alto a sinistra è Claudio Sadler. Seguono, in ordine orario, Emanuele Scarello, Lucio Pompili, Italo Bassi e Riccardo Monco


Affari di Gola di Paolo Marchi

Pagina a tutta acquolina, uscita ogni domenica sul Giornale dal novembre 1999 all’autunno 2010. Storie e personaggi che continuano a vivere in questo sito

Paolo Marchi

di

Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
blog www.paolomarchi.it
instagram instagram.com/oloapmarchi

Consulta tutti gli articoli dell'autore