Torna per la seconda edizione il TheFork Restaurants Awards: la notizia è stata data dal palco della XV edizione del Congresso di Identità Golose, da Paolo Marchi, Claudio Ceroni e Almir Ambeskovic, Regional Manager della piattaforma di prenotazioni leader nel mondo.
Si tratta di un entusiasmante progetto che, così come è stato per la sua prima edizione, si propone di valorizzare i nuovi talenti della ristorazione italiana: non un concorso, ma un’occasione per far conoscere al grande pubblico la ricchezza e la dinamicità del nostro patrimonio gastronomico. Autorevolezza, qualità e innovazione: queste le caratteristiche di un’iniziativa originale e inedita per il contesto italiano.
71 tra i più importanti chef della cucina d’autore italiana, scelti da Identità Golose, hanno selezionato le più promettenti nuove aperture e gestioni attive nell’anno 2018, creando così una lista di 65 nuove insegne. Questa lista è stata da oggi consegnata alla valutazione del pubblico, alla "people’s choice": infatti gli utenti di TheFork sono chiamati a votare le loro preferite.

Un'immagine della premiazione dello scorso anno
Sul sito dedicato
www.theforkrestaurantsawards.it potete scoprire tutti i nuovi ristoranti segnalati dai Top Chef che abbiamo coinvolto in questa iniziativa. Che culminerà poi con una serata di gala, in cui saranno svelate le 10 insegne più votate. L’appuntamento è per il 27 maggio a Roma: sarà
Open Colonna a ospitare la cerimonia.
Sul palco del Congresso di Identità Golose è stato inviato lo chef che guida la cucina del ristorante più votato lo scorso anno, Federico Sisti del Ronchettino di Milano. «L'anno scorso - ha detto dal palco Claudio Ceroni - abbiamo ottenuto un grandissimo successo. Non è nel nostro stile partecipare a premi o concorsi, infatti per noi tutte e 65 le insegne segnalate sono già vincitrici. Quello che ci preme fare è invece dare spazio e visibilità alle novità più interessanti di una scena gastronomica sempre più vivace come quella italiana».
«La grande attenzione che abbiamo raccolto con la prima edizione italiana - ha aggiunto
Almir Ambeskovic - ci ha ispirati a immaginarne anche delle versioni internazionali. Così a settembre il progetto debutterà in Olanda, e a novembre in Francia. Per quanto riguarda l'Italia, siamo davvero felici di aver notato come spesso i Top Chef hanno sentito la curiosità di andare a provare le insegne segnalate dai loro colleghi, creando una dinamica molto proficua».
Allo stesso modo, invitiamo tutti voi a sperimentare questi nuovi ristoranti. Visitate il sito www.theforkrestaurantsawards.it e scoprirete i 65 ristoranti scelti da 71 Top Chef. Provateli e poi scegliete il vostro preferito: le votazioni saranno aperte per tutto il mese di aprile. Saranno considerati validi i voti degli utenti che hanno effettuato almeno una prenotazione con TheFork nel periodo 25 marzo 2018 – 25 aprile 2019.