Stefano Guizzetti
La vie en rosedi Sang Hoon Degeimbre
Ricette d'autore Nervetti con legumi misti, salsa verde e santoreggia è il Piatto del 2023 di Oliver Glowig
Il Four Seasons Hotel di Firenze
«Dobbiamo ripensare al nostro business e adattarlo al nuovo scenario, mantenendo un focus molto forte sul cliente al fine di garantirgli la massima attenzione e il massimo livello di sicurezza». Ha le idee chiare sulla ripartenza Andrea Obertello, general manager di Four Seasons Hotel Milano, che ha riaperto il 1° luglio nel cuore della città, in attesa che a settembre la città riprenda a pieno regime. «La salute e la sicurezza continuano ad essere la nostra priorità assoluta», sostiene e, a tal fine, Four Seasons ha lanciato il programma Lead With Care, con l’obiettivo di stilare un protocollo globale per la tutela della salute e della sicurezza dei propri ospiti e del proprio personale. «Con la Four Seasons Chat e App, i nostri clienti potranno gestire ancora più autonomamente il rapporto con lo staff, limitando i contatti diretti, ma mantenendo lo stesso impeccabile servizio firmato Four Seasons per il quale siamo conosciuti nel mondo».
Il Four Seasons di Milano
Andrea Obertello
Fabrizio Borraccino
Max Musto
Vito Mollica
Four Seasons guarda avanti, insomma, anche portando avanti progetti importanti come la trattativa di gestione del San Domenico Palace, a Taormina, altro luogo incantevole della nostra bella Italia.
Giornalista professionista, è consulente di Identità Golose, vice direttore di The CUBE Magazine e collaboratrice di AD Architectural Digest italia e Panorama. Autrice di Guide e di libri editi da WhiteStar e Marco Polo
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.