Terry Giacomello
Cheese cake di baccalà profumato al finocchietto con ceci, pomodori confit e buccia di limone di Marianna Vitale
Guida alla Guida Paolo Marchi: «Nonostante tutto, si mangia sempre meglio. E non esiste solo il fine dining»
La torta Don Camillo della Pasticceria Brancato a Siracusa
«Io mi occupo dei gelati, dei lievitati, delle torte moderne e della cioccolateria. Mio padre invece si concentra sui catering e sulle specialità di matrice siciliana, come i cannoli, le cassate, la pasta di mandorle e la frutta di Martorana», spiega Carmelo Brancato, new generation di una pasticceria aperta da papà Antonio nel 1984, in via Grotta Santa 219, a Siracusa (tel. +39 0931 442702, pasticceriabrancato.it). «Papà lavorava già qua. Quando questa era ancora una gelateria. Poi venne messa in vendita e lui l’acquistò», continua Carmelo. Nato proprio l’anno prima dell’inaugurazione di un’insegna che oggi coinvolge tutta la family. Visto che mamma Amalia si occupa del packaging e la sorella Martina sta alla contabilità.
Carmelo e Antonio Brancato
I canditi, la cassatina e la frutta di Martorana
Antonio D'Agostino, Antonio Brancato e Piero Gabrieli al Sigep
Torta al limone
Torta alle mandorle
Bontà salate
Lombarda, una laurea in lettere e un inizio nel giornalismo di cronaca. Poi, cambio di direzione, verso i viaggi, il cibo e il vino. Ora guida Fuori Magazine, il nuovo progetto editoriale di Petra-Molino Quaglia
Anticipazioni, personaggi e insegne del lato sweet del pianeta gola