Stefano Guizzetti
La vie en rosedi Sang Hoon Degeimbre
Ricette d'autore Nervetti con legumi misti, salsa verde e santoreggia è il Piatto del 2023 di Oliver Glowig
Gelato! Alcuni degli assaggi che hanno reso ancora più dolce la giornata dedicata a questa specialità (tutte le foto sono di Brambilla Serrani)
In un anno e mezzo complesso come quello appena trascorso il mondo del gelato non si è fermato e malgrado le difficoltà economiche e imprenditoriali che la battuta d’arresto della pandemia ha portato con sé, gelatieri, cuochi e pasticceri hanno portato sul palco di Identità di Gelato, nel programma della sedicesima edizione di Identità Milano, una grande ricchezza di spunti e idee, nati proprio nella difficile parentesi. Per molti un’occasione per riflettere, misurarsi con nuove sfide personali, scommettere su un progetto, o ripensare a concetti chiave quali il tempo - forse perché quel tempo così scontato in precedenza, sembrava non passare mai, allontanando il momento della ripresa -, o il fattore umano nel lavoro, l’imprescindibile apporto della squadra, che in questo, come del resto in ogni lavoro, può davvero fare la differenza.
Così come accade per lo spin-off di Identità di Gelato a Senigallia, già alla sua seconda edizione, anche questa sezione del congresso milanese è stata realizzata con la collaborazione fondamentale di Motor Power Company e della rivoluzionaria mantecatrice Principessa, presente in sala e attiva per la realizzazione dei gelati presentati dal palco.
La giornata si è aperta con il saluto di Andrea Morini, direttore commerciale Motor Power
Gian Luca Cavi
Primavera di un tuorlo
Andrea Tortora
Tartufo di Pizzo Calabro
Ida di Biaggio e Giovanna Musumeci
Granita siciliana al frutto della passione rosso, con salicornia e gamberi rossi di Mazara
Davide Cassi e Paolo Brunelli
Marco Radicioni
Sorbetto di salmone
Marco Pedron