22-06-2021
Con.divisione: Buchteln caldo e freddo, una delle due ricette presentate da Andrea Tortora (At Pâtissier a Volta Mantovana, Mantova) alla seconda edizione di Identità Gelato a Senigallia (Ancona). Tutte le foto sono di Brambilla/Serrani
LA CRONACA DELLA MATTINA CON CEDRONI, ULIASSI E BRUNELLI Il pomeriggio di Senigallia si è aperto con un breve speech di Claudio Ceroni, co-fondatore di Identità Golose e Magenta Bureau. «Siamo molto felici perché quest’anno siamo uno dei primi eventi del food in Italia, in presenza ma anche in diretta streaming, una doppia modalità che è anche una doppia certezza in prospettiva. Ci attende un settembre fantastico, con la sedicesima edizione del congresso di Identità Golose, 25-27 settembre, ma anche con il Salone del Mobile, 5-10 settembre, e del Salone del Risparmio dal 15 al 17. Siamo partner di entrambi». «Oggi pomeriggio», preannuncia Paolo Marchi, responsabile dei contenuti della giornata marchigiana, «prenderanno il microfono due pasticcieri da ristorazione, due gelatieri tout court e un bartender. Questo perché tenevamo a variare il più possibile i ‘protagonisti del gelato’, proprio per dare uno spaccato delle competenze più diverse. Siamo felici perché stiamo già lavorando all’edizione del prossimo anno».
Maurizio Bernardini e Pierfrancesco Romano, Gelateria Galliera 49 a Bologna e Ciò, apertura imminente a Riccione
Le Marche… a due passi dalla Romagna, Maurizio Bernardini
Andrea Tortora
Gelato fritto come una foresta nera, Tortora
Nicola Di Lena, Seta del Mandarin Oriental Hotel, Milano
Il dessert al piatto di Di Lena
Eleonora Cozzella, moderatrice dell'intera giornata, con Maurizio Poloni, Gruppo Artico Gelaterie, Milano
Il doppio pistacchio di Poloni
Mattia Pastori, bartender
Americano
Sgroppino Mediterraneo
Mangia e Bevi