24-09-2012
Spaghetti al cipollotto e peperoncino
Lo storico piatto di Aimo e Nadia Moroni è qui illustrato dalla mano di Gianluca Biscalchin
La ricetta di Aimo e Nadia Moroni è qui illustrata da Gianluca Biscalchin
Spaghetti al cipollotto e peperoncino di Aimo e Nadia Moroni
Ingredienti per 4 persone
300 g spaghetti
300 g cipollotto di Tropea pulito
100 g pomodorini ciliegia di Pachino
2 spicchi d’aglio
2 foglie d'alloro
1/2 cucchiaino di peperoncino fresco tritato
5 foglie di basilico
1 cucchiaino di prezzemolo tritato
Foglie di un rametto di timo fresco
200 ml brodo vegetale
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
20 g formaggio stravecchio grattugiato
Sale marino integrale
Procedimento
Tritare l'aglio e tagliare i cipollotti a striscioline sottili. In un tegame ampio scaldare a fuoco basso 3 cucchiai d’olio con l'alloro, unire l'aglio e i cipollotti e cuocere a fuoco dolce e scoperto per circa 15 minuti, bagnando di tanto in tanto con poco brodo. Togliere dal fuoco, unire il peperoncino e le foglie di timo e aggiustare di sale.
Tagliare a metà i pomodori, togliere i semi e tagliarli a cubetti. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolarli al dente e unirli al condimento (70-80 g di condimento per persona). Insaporire la pasta a fuoco vivace per 1 minuto, unire i filetti di pomodoro e il prezzemolo, successivamente il formaggio e amalgamare bene il tutto. Aggiustare di sale e di peperoncino e togliere dal fuoco.
Servire in piatti caldi adagiando il basilico tagliato a striscioline sopra la pasta, ultimare con l'olio a filo.
Ricette illustrate
Ingredienti in punta di matita a cura di Gianluca Biscalchin
Giornalista e illustratore, o illustro-giornalista, è l’autore di RMC D.O.C. il programma di food di Radio Monte Carlo. Con parole e immagini collabora con diverse testate e web magazine. Nel suo blog gianlucabiscalchin.it riunisce unisce le sue passioni: cibo e disegno
Consulta tutti gli articoli dell'autore