15-09-2023

A Terrasini torna il Ten, grandi chef per una buona causa

Otto stelle verdi col padrone di casa Giuseppe Costa alla Terrasini Event Night, lunedì 25 settembre. Per assaggi d'autore... e un atto di beneficenza

Dopo il grande successo delle prime due edizioni del TEN - Terrasini Event Night, sempre nell'ottica di una politica di promozione del territorio siciliano, lo chef Giuseppe Costa del ristorante 1 stella Michelin Il Bavaglino a Terrasini (Palermo) sarà nuovamente il motore nell'organizzazione dell’evento alla sua terza edizione, la prima dopo il periodo di limitazioni dovute al Covid, che si svolgerà lunedì 25 settembre a Terrasini tra le vie del quartiere che ospita il locale di Costa, caratterizzato da edifici in conci di tufo e dalla posizione a strapiombo sul mare, con l’intento di ricreare l’atmosfera di una festa di paese.

L’edizione di quest’anno avrà come tema la sostenibilità ambientale e pertanto sono stati coinvolti chef insigniti dalla Guida Michelin della stella verde. Hanno aderito con entusiasmo Martina Caruso (ristorante Signum a Salina), Davide Guidara (I Tenerumi a Vulcano), Marco Bottega (Marco Bottega Ristorante a Genazzano), Juan Quintero (Poggio Rosso a Castelnuovo Berardenga), Marco Rispo (Le Trabe a Capaccio), Riccardo Scalvinoni (Il Colmetto a Rodengo Saiano), Francesco Stara (Fradis Minoris a Pula) e Lorenzo Vecchia (Ahimè a Bologna). La serata partirà con un cocktail di benvenuto e proseguirà con una cena nella quale gli chef coinvolti proporranno in degustazione un piatto sintesi della propria cucina sapientemente contaminato da elementi della terra che li ospita. Alla cena parteciperanno anche cantine e produttori a rappresentare enogastronomicamente la Sicilia tutta. A conclusione della serata, la festa da ballo vera e propria.

La manifestazione, che punta a contribuire al miglioramento della qualità dell’offerta turistica terrasinese con lo scopo di prolungarne la stagionalità coinvolgendo le strutture di ricezione, le aziende agroalimentari e le cantine del territorio, anche in questa edizione è stata dunque pensata come una grande festa. Ma siccome non sarebbe festa senza un pensiero nei confronti di chi è meno fortunato, il ricavato della serata andrà in beneficenza all’associazione AMICI Italia che si occupa di persone affette da colite ulcerosa e da malattia di Crohn e dei loro familiari.

​​​Qualora si volesse partecipare alla serata, la donazione potrà essere effettuata attraverso il link: https://amici.tv/3r7PzRI. Ricordiamo che gli importi versati all’associazione a titolo di liberalità (o donazione) si possono detrarre (o portare in deduzione dal reddito – il contribuente può scegliere). Al fine di godere del beneficio fiscale, i versamenti dovranno essere fatti tramite banca, posta o altro strumento tracciabile.


News

a cura di

Identità Golose

A cura della redazione di Identità Golose