Cucina di carattere per il nuovo Forte (via Marcotti 20. Tel. +39 06 69321414), che ha aperto a Roma in zona Tiburtina e propone gastronomia e pizza Made in Calabria (ma è anche una bottega dove acquistare il meglio selezionato da Giuseppe Marturano, calabrese doc e volto noto nel mondo della ristorazione capitolina).
Qui potete trovare il meglio della Calabria: dalla nduja di Spilinga al caciocavallo silano Dop, dal pecorino di Monte Poro di Crotone al bergamotto, dai vini del territorio alla pasta, dalle conserve ai sottoli (melanzane, olive schiacciate, funghi di Serra San Bruno, pomodori secchi e cipolla rossa di Tropea, tanto per citarne alcuni). E tutto viene proposto in vendita e in degustazione, fritto (zippule, curudi, vrascioli, vecchji e frittelle) o servito sui taglieri, ma anche in piatti del giorno che cambiano a seconda delle stagioni. I primi e i secondi sono realizzati con abilità, secondo la “forte” tradizione calabrese, e sono quindi molto ricchi di gusto.
Discorso a parte merita la pizza, così come il pane, ottimo: sono realizzati con farine di grani antichi, e non solo, di un mulino di San Floro (Catanzaro), in un progetto portato avanti dai contadini ma lanciato da un crowfounding su Facebook.
La pizza è a base di impasto con il 25% di farina integrale tipo Verna macinata a pietra e farina biologica di tipo 0, lasciata lievitare per circa 48 ore e cotta nel forno. La si può gustare alla pala, sia a pranzo che a cena, o al piatto ma su richiesta e nelle ore serali. Molte le proposte per i topping, dalle classiche alle più ricercate; ma le più interessanti sono quelle con i prodotti calabresi, come la pizza con cipolla rossa di Tropea, tonno Callipo e lime o con pomodori secchi, olive scacciate e alici. Ben rappresentano il motto di Marturano: “Terra, sole e passione”.
Forte
via Marcotti 20, Roma
Tel. +39 06 69321414